la Repubblica - Nieri: “Chiediamo di più ai lavoratori, ma la città va cambiata”

(07/01/2015) - La premessa di Luigi Nieri è questa: "Per i difendere i diritti dei lavoratori mi farei torturare". Eppure in questo periodo di trattative proprio lui, vicesindaco con delega al personale, è diventato la controparte dei sindacati, bersagliato per le sue posizioni. L'ultima critica è arrivata con la scelta di negare l'assemblea dei dipendenti comunali richiesta per oggi dall'Usb.

Leggi tutto...

Il Messaggero - Campidoglio, stop sprechi sugli affitti: tagli per 15 milioni

(21/08/2014) – “In un solo anno siamo riusciti a produrre un risparmio significativo per le casse capitoline – dice Nieri – Si tratta di risorse spese male in passato e che tornano alla collettività. In alcuni casi si spendeva fino al 40-50% in più rispetto ai prezzi del mercato. È questo per noi un tema centrale nella lotta agli sprechi, centrale anche per il piano di rientro”. A dicembre i gruppi consiliari lasceranno gli uffici in via delle Vergini. Per l'affitto di quel palazzo il Campidoglio ha stanziato storicamente ogni anno oltre 5 milioni di euro.

Leggi tutto...

Roma. I giorni degli squali (di Paolo Boccacci)

“Il Giallo della mappa falsa” [1995] – Come nelle favole c'era una volta un bel bosco, anzi, una bella pineta, rigogliosa, l ' ultima rimasta in una brutta periferia romana, circondata dai casermoni del Prenestina. Ma anche lì l'Orco della speculazione è in agguato e un giorno di primavera arrivano i mostri, tante ruspe gialle, che cominciano a scavare proprio accanto a quella pineta. Poi sbarcano i camion pieni di cemento e si alzano da terra le fondamenta di un colosso, un grande centro commerciale.

Leggi tutto...

la Repubblica – Nieri: “Bilancio, la maggioranza si sbrighi. Vendita Patrimonio, troppi ritardi”

(27/07/2014) - “Basta perdere tempo sulla delibera per la vendita del patrimonio”. Il vicesindaco Luigi Nieri si rivolge all'Aula Giulio Cesare e alla maggioranza per accelerare l'approvazione dell'atto attraverso il quale il Campidoglio potrà vendere 600 immobili di sua proprietà e incassare in due anni 247 milioni di euro. “Da quelle risorse dipende il bilancio e il piano di rientro”.

Leggi tutto...

la Repubblica – Nieri: “Bilancio, la maggioranza si sbrighi. Vendita Patrimonio, troppi ritardi”

(27/07/2014) - “Basta perdere tempo sulla delibera per la vendita del patrimonio”. Il vicesindaco Luigi Nieri si rivolge all'Aula Giulio Cesare e alla maggioranza per accelerare l'approvazione dell'atto attraverso il quale il Campidoglio potrà vendere 600 immobili di sua proprietà e incassare in due anni 247 milioni di euro. “Da quelle risorse dipende il bilancio e il piano di rientro”.

Leggi tutto...

Il Messaggero - Con i salari accessori sportelli dell'anagrafe aperti fino a sera

(19/07/2014) - L'orario prolungato agli sportelli comunali è una delle novità pronte per essere inserite nel nuovo accordo per il salario accessorio dei quasi 24 mila dipendenti del Campidoglio. “Tutto l'impianto del progetto è funzionale alla valorizzazione del personale e alla erogazione di migliori servizi ai cittadini”, spiega il vice sindaco Luigi Nieri che, avendo la delega al personale, sta seguendo la vicenda passo dopo passo.

Leggi tutto...

la Repubblica - Cultura, un museo del Teatro dell'Opera nel palazzo dell'ex Pantanella

(08/07/2014) - Trasformare il fatiscente complesso dell'ex Pantanella,  alle spalle del palazzo di via dei Cerchi a Roma, nell'atelier- museo del Teatro dell'Opera, uno spazio dove esporre i costumi storici e le scenografie del teatro e dove trasferire i laboratori artistici. L'incontro si è tenuto proprio nel complesso dell'ex Pantanella alla presenza degli esponenti comunali di Sel, Gianluca Peciola e Luigi Nieri, oltre che di ospiti vari come il parlamentare ed ex assessore Walter Tocci, il commissario del Parco dell'Appia Antica, Mario Tozzi e il presidente del I municipio, Sabrina Alfonsi.

Leggi tutto...

la Repubblica - Ostiense, ecco la 'Casa della città': i progetti del Comune esposti ai romani

(05/07/2014) - "Era un mio grande desiderio poter avere un'amministrazione il più possibile trasparente per poter coinvolgere i cittadini. Questo spazio è stato chiuso nei passati 5 anni nonostante fosse pronto. Evidentemente per la passata Giunta la trasparenza non era un tema di attualità - ha detto Nieri - L'idea è fare presentare all'amministrazione tutti i progetti di trasformazione che cambieranno il volto della città e la vita dei cittadini.

Leggi tutto...

la Repubblica - Affitti non pagati. Odissea del Comune per recuperare 4 milioni

(18/06/2014) -  Per alcuni la concessione è scaduta da oltre 15 anni, per altri da qualche anno di meno. In generale, però, tutti hanno decine di migliaia di euro di debiti col Campidoglio. “L'opera di riordino della gestione del Patrimonio pubblico - spiega il vicesindaco - impone di mettere fine a un sistema troppo a lungo caratterizzato da scelte dissennate, ingiustizie e morosità. Stiamo riportando legalità nel nostro patrimonio e lo stiamo mettendo a reddito, perché è un bene comune dei cittadini di Roma”.

Leggi tutto...

IL TEMPO - Per i Paperoni mai più case al Colosseo a 100 euro

(13/06/2014) - Canoni d’affitto proporzionali al reddito. Per Roma è una novità, contenuta nella delibera passata mercoledì in giunta, che dovrebbe azzerare casi-paradosso che ancora oggi si registrano soprattutto in centro storico, vedi appartamenti di 70 metri quadrati a largo Corrado Ricci, zona Colosseo, in locazione a 100 euro al mese indipendentemente dal conto in banca dell’inquilino assegnatario.

Leggi tutto...