Twitter response: "Could not authenticate you."

Non servono miracoli per confermare i fondi necessari, basta la matematica. Faccio appello ai sindacati per evitare sciopero

  • Pubblicato in Roma

(29/05/2014) - Non servono i miracoli per confermare i fondi necessari al salario accessorio, basta la matematica, che non è opinabile. Le organizzazioni sindacali hanno ricevuto al Tavolo tecnico con gli uffici delle Risorse Umane tutti i numeri che l’amministrazione capitolina ha messo in fila, da cui è evidente che sulla costituzione del Fondo per il pagamento del salario accessorio non c’è assolutamente discussione.

Leggi tutto...

Nessuno dipendente comunale perderà un euro. Anzi c’è chi potrebbe guadagnare di più

  • Pubblicato in Roma

(27/05/2014) - Nell’interesse dei dipendenti di Roma Capitale mi vedo costretto a smentire in maniera categorica le indiscrezioni rilasciate a margine del Tavolo di contrattazione sindacale di questa mattina. Magari farò apporre un cartello in ogni ufficio per confermare che lo stanziamento in bilancio per il salario accessorio è rimasto inalterato. C’erano 72 milioni di euro lo scorso anno in bilancio e li abbiamo confermati quest’anno.

Leggi tutto...

Ristrutturare l’amministrazione a prescindere dai rilievi fatti del Mef

  • Pubblicato in Roma

(27/05/2014) - Questa amministrazione si è posta l’obiettivo di ristrutturare la macchina amministrativa a prescindere dai rilievi del Mef e dalla circolare interministeriale. Roma deve avere una macchina efficiente, all’altezza del suo ruolo. I cittadini chiedono servizi migliori e innovativi e noi abbiamo il dovere di rispondere a questa richiesta. Perciò se, da un lato, noi proseguiremo il confronto con il Governo nazionale per il rinnovo del contratto, lo sblocco del turn over e per il pieno riconoscimento a Roma delle sue funzioni di Capitale, a partire dalla specificità delle funzioni svolte dal suo personale, dall’altro dobbiamo insieme farci una domanda che deve rappresentare la base di ogni discussione: i cittadini sono soddisfatti dei servizi erogati? Il nostro orizzonte comune deve essere la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi fruiti. Al centro il cittadino.

Leggi tutto...

Nuovo contratto decentrato. Massima disponibilità al dialogo ma è urgente revisione

  • Pubblicato in Roma

(22/05/2014) - In questi mesi abbiamo lavorato senza sosta per arrivare ad avviare questo Tavolo con proposte concrete che vanno nella direzione della valorizzazione del personale e del miglioramento dei servizi erogati. Abbiamo avviato un cantiere, non ci saranno atti unilaterali, ma vanno evitate anche inutili e dannose polarizzazioni delle posizioni. Da parte nostra c’è sempre stata e continuerà ad esserci la massima disponibilità al dialogo.

Leggi tutto...

Precari. Situazione complessa ma stiamo lavorando per arrivare a soluzione rapida

  • Pubblicato in Roma

(22/05/2014) - Il parere della Funzione Pubblica circa le modalità di stabilizzazione dei 146 precari storici di Roma Capitale è arrivato, purtroppo, a oltre quattro mesi dalla richiesta fatta dall’amministrazione capitolina. Sfortunatamente non è stato un parere risolutivo. Siamo al momento impegnati in un confronto serrato, anche con la nostra Avvocatura, perché la vicenda è molto complessa. E’ chiaro che noi continueremo a lavorare senza sosta per risolvere la questione nel più breve tempo possibile.

Leggi tutto...

Entro l’estate partono 47 assunzioni dalle 22 procedure

  • Pubblicato in Roma

(22/05/2014) - Abbiamo dovuto superare una serie di difficoltà e attendere la certificazione del Patto di Stabilità, nonché l’esito di alcuni contenziosi, ma finalmente posso annunciare che entro l’estate saranno assunti i 47 vincitori dei concorsi previsti nel piano assunzionale 2013. Il personale dell’amministrazione accoglierà, dunque, da subito: 10 nuovi funzionari economici, 5 statistici e 12 ingegneri, vista l’assenza di ricorsi pendenti che possano inficiare la graduatoria definitiva.

Leggi tutto...

Salario Accessorio. Indennità di risultato per categorie B, C e D regolarmente pagate a giugno

  • Pubblicato in Roma

(22/05/2014) - Rispetto ai dubbi sollevati da alcuni in questi giorni, voglio ribadire ancora una volta che l’amministrazione sta pagando e pagherà tutto il dovuto ai dipendenti. Regolarmente. Gli uffici hanno accumulato qualche ritardo nella definizione delle istruttorie necessarie per liquidare le indennità di risultato di cui all’art. 70 comma 2 del contratto decentrato attualmente in vigore per le categorie D e quelle di cui all’art. 217 per le categorie B e C, ma è un ritardo fisiologico nell’ente, viste le necessarie verifiche.

Leggi tutto...

Salario accessorio. Affidarsi esclusivamente alle parole ufficiali dell’amministrazione, no a fantasiose ricostruzioni giornalistiche

  • Pubblicato in Roma

(16/05/2014) - Ieri si è tenuta la prima riunione della Conferenza Unificata richiamata nella circolare ministeriale attraverso la quale, nei giorni scorsi, abbiamo potuto risolvere la questione del salario accessorio dei dipendenti. Il comitato temporaneo composto dai rappresentanti delle competenti amministrazioni centrali, regionali e locali si è insediato e ha semplicemente programmato la prossima riunione per cominciare a lavorare alle indicazioni applicative in materia di trattamento retributivo accessorio del personale delle regioni e degli enti locali coinvolti, compresa Roma. Trattandosi solo di una riunione di insediamento, è ben evidente, dunque, che le ricostruzioni giornalistiche cui fanno riferimento le organizzazioni sindacali a riguardo sono decisamente fantasiose, per usare un eufemismo.

Leggi tutto...

La Repubblica - Nieri: "Con il decreto a maggio stipendio pieno"

  • Pubblicato in Stampa

(07/05/2014) – “Abbiamo già messo in bilancio tutti i fondi necessari per erogare il salario accessorio. Con il decreto che passerà potremo pagare a maggio lo stipendio pieno. Nessun dipendente del Campidoglio deve perdere una parte dello stipendio. I contratti sono fermi al 2009, c'è il blocco del turn over e le regole sulla contrattazione sono inadeguate. Se si tocca lo stipendio si spingono le persone verso la soglia di povertà.

Leggi tutto...

Il Governo ci dia gli strumenti per completare il lavoro di modernizzazione della PA senza danneggiare i lavoratori

  • Pubblicato in Roma

(06/05/2014) - E’ sempre più evidente che la questione del salario accessorio dei dipendenti è un tema nazionale. Dopo la richiesta dell’Anci di un intervento legislativo per riesaminare gli istituti contrattuali, garantendo allo stesso tempo il trattamento accessorio stabilito dagli accordi decentrati in vigore, non si può più attendere.

Leggi tutto...