Twitter response: "Could not authenticate you."

Quasi completato inserimento certificazioni debiti Roma Capitale, necessario per assumere personale. Entro settembre assunzione per 47 concorsisti

  • Pubblicato in Roma

(25/08/2014) - Il Decreto Legge 66/2014 sulla Pubblica Amministrazione prevede che tutti gli Enti pubblici devono essere in regola con il rispetto dei termini nella certificazione dei debiti, pena l’impossibilità di assumere personale. Perciò quando, a luglio scorso, eravamo pronti a procedere con le 47 assunzioni dei vincitori dei concorsi, previste a completamento del piano assunzionale 2013, è arrivata la doccia gelata della Ragioneria Generale che ci informava del fatto che Roma Capitale non era ancora riuscita a completare il lavoro di inserimento delle certificazioni, allineandosi alle novità introdotte dal Governo nazionale, e non era, perciò, nelle condizioni di assumere.

Leggi tutto...

Sfrutteremo fino all’ultimo secondo utile a migliorare contratto decentrato. Lavoro condiviso è sempre lavoro migliore

  • Pubblicato in Roma

(29/07/2014) - Sfrutteremo fino all’ultimo secondo utile a migliorare il nostro progetto di revisione del contratto decentrato per il personale capitolino. Le organizzazioni sindacali sanno bene che ho seguito minuto per minuto i lavori del Tavolo, relazionandomi con loro in maniera puntuale su ogni questione aperta, e che sono intervenuto personalmente in ogni momento in cui questo si è reso necessario. I sindacati sanno anche che, sin dall’avvio del Tavolo, hanno ricevuto la mia completa disponibilità al confronto su ogni aspetto di questa delicata vicenda.

Leggi tutto...

la Repubblica – Nieri: “Bilancio, la maggioranza si sbrighi. Vendita Patrimonio, troppi ritardi”

  • Pubblicato in Stampa

(27/07/2014) - “Basta perdere tempo sulla delibera per la vendita del patrimonio”. Il vicesindaco Luigi Nieri si rivolge all'Aula Giulio Cesare e alla maggioranza per accelerare l'approvazione dell'atto attraverso il quale il Campidoglio potrà vendere 600 immobili di sua proprietà e incassare in due anni 247 milioni di euro. “Da quelle risorse dipende il bilancio e il piano di rientro”.

Leggi tutto...

la Repubblica – Nieri: “Bilancio, la maggioranza si sbrighi. Vendita Patrimonio, troppi ritardi”

  • Pubblicato in Stampa

(27/07/2014) - “Basta perdere tempo sulla delibera per la vendita del patrimonio”. Il vicesindaco Luigi Nieri si rivolge all'Aula Giulio Cesare e alla maggioranza per accelerare l'approvazione dell'atto attraverso il quale il Campidoglio potrà vendere 600 immobili di sua proprietà e incassare in due anni 247 milioni di euro. “Da quelle risorse dipende il bilancio e il piano di rientro”.

Leggi tutto...

Il Messaggero - Con i salari accessori sportelli dell'anagrafe aperti fino a sera

  • Pubblicato in Stampa

(19/07/2014) - L'orario prolungato agli sportelli comunali è una delle novità pronte per essere inserite nel nuovo accordo per il salario accessorio dei quasi 24 mila dipendenti del Campidoglio. “Tutto l'impianto del progetto è funzionale alla valorizzazione del personale e alla erogazione di migliori servizi ai cittadini”, spiega il vice sindaco Luigi Nieri che, avendo la delega al personale, sta seguendo la vicenda passo dopo passo.

Leggi tutto...

Modificato Piano Assunzionale 2013 in base a ordinanza Consiglio di Stato. Prorogati contratti T.D. precari in attesa di Tar

  • Pubblicato in Roma

(25/06/2014) - Con la delibera approvata oggi in Giunta abbiamo modificato e integrato parzialmente il Piano assunzionale 2013 approvato lo scorso inverno. Le modifiche si sono rese necessarie dopo l’ordinanza di sospensiva del Consiglio di Stato, scaturita in seguito a un ricorso presentato contro il provvedimento dell’amministrazione nei mesi scorsi, e inizialmente respinto dal Tar. Il Tribunale amministrativo dovrà nuovamente esprimersi entrando nel merito, come da sollecitazione dei giudici di Palazzo Spada.

Leggi tutto...

Firmato un verbale congiunto con i sindacati. Clima costruttivo per il bene dei lavoratori e della città

  • Pubblicato in Roma

(11/06/2014) - L’incontro con i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa si è svolto in un clima sereno e costruttivo che ci mette nelle migliori condizioni per lavorare al rilancio delle politiche del personale di Roma Capitale. Abbiamo il comune obiettivo di arrivare, in maniera condivisa, ad un riassetto complessivo della macchina capitolina, al fine di renderla più efficiente, per migliorare i servizi ai cittadini e per valorizzare le professionalità dei dipendenti capitolini.

Leggi tutto...

Tavolo permanente su contrato decentrato, finire entro 31 luglio. Domani incontro politico con sindacati

  • Pubblicato in Roma

(10/06/2014) - Sto seguendo i lavori del Tavolo di contrattazione sul nuovo contratto decentrato, che oggi si è nuovamente riunito per entrare nel merito delle questioni, con la presentazione generale del progetto di revisione dell’amministrazione. Il 31 luglio per noi resta una data intesa a tutela dei lavoratori e del loro salario, che va messo in sicurezza, ma confermo una volta di più la massima disponibilità al dialogo con le organizzazioni sindacali. Abbiamo il comune obiettivo di valorizzare il personale e migliorare i servizi erogati ai cittadini. Dobbiamo raggiungerlo insieme.

Leggi tutto...

La Repubblica - Nieri, il vicesindaco in trincea: "Noi vogliamo più servizi loro fermano il cambiamento"

  • Pubblicato in Stampa

(04/06/2014) - Io ho provato in tutti i modi a fare appelli alla ragionevolezza, al buon senso, anche cercando di eliminare tutte le preoccupazioni, ma non è servito. Eravamo partiti da una grande paura: che a causa della relazione degli ispettori dell’Economia non si potesse pagare il salario accessorrio di maggio. Grazie alla circolare del governo abbiamo avuto tre mesi per continuare ad erogare quelle somme e per rivedere gli istituti messi sotto accusa.

Leggi tutto...

Positivo l’Incontro con i Presidenti dei Municipi. Al centro progetto decentramento non solo di funzioni, ma anche di personale

  • Pubblicato in Roma

(03/06/2014) - Oggi ho incontrato i Presidenti dei Municipi per entrare nel merito delle modifiche da attuare nell’ambito della ridefinizione del contratto decentrato e della riorganizzazione della macchina amministrativa. Il parere dei Presidenti è per noi essenziale, anche perché uno dei punti centrali della nostra proposta di riforma è un effettivo decentramento verso le strutture territoriali. Non a chiacchiere, ma nei fatti.

Leggi tutto...