Twitter response: "Could not authenticate you."

Nuova disciplina decentrata Roma Capitale

  • Pubblicato in Roma

Introdurre la nuova disciplina decentrata nell’amministrazione capitolina non è stato un capriccio, né una scelta della Giunta Marino, bensì un preciso obbligo di legge. Roma Capitale, infatti, applicava una disciplina non in linea con la normativa nazionale di riferimento e, dunque, ritenuta illegittima dall’organismo di controllo del MEF. Abbiamo perciò dovuto rimettere l’amministrazione pubblica della Capitale d’Italia nella piena regolarità amministrativa e contabile. Riformare il salario accessorio, inoltre, è stato necessario per metterlo in sicurezza. Se non l’avessimo fatto, infatti, a quest’ora il salario accessorio dei dipendenti capitolini non sarebbe più erogato.

Leggi tutto...

Confermata anticipazione prevista il 2 aprile, malgrado no referendum. Amministrazione rispetta impegni

  • Pubblicato in Roma

(01/04/2015) - La Giunta capitolina si è riunita questa sera per approvare una delibera che ci consente di versare gli anticipi compensativi per il mese di marzo previsti dalla pre-intesa sul salario accessorio, malgrado la pre-intesa stessa sia decaduta con il no dei lavoratori al referendum proposto dai sindacati. L’atto si è reso necessario vista la decadenza automatica della precedente delibera che prendeva atto della pre-intesa e del conseguente ritorno in vigore dell’atto unilaterale predisposto dall’amministrazione.

Leggi tutto...

Precari storici convocati il 15 aprile per firmare il contratto a tempo indeterminato

  • Pubblicato in Roma

(27/03/2015) - Il processo di stabilizzazione di 139 unità di personale assunto a tempo determinato mediante l’utilizzo di graduatorie derivanti da procedure selettive e in possesso dei requisiti per la stabilizzazione - previsti dalla legge n.296/06 e dalla legge n.244/04, nonché dal decreto legge n.101 del 31/8/2013 - è arrivato alla sua conclusione. I cosiddetti precari storici di Roma Capitale sono stati convocati per firmare il contratto di lavoro a tempo indeterminato il prossimo 15 aprile.

Leggi tutto...

Protocollo con Inps strumento utile a innovazione e trasparenza. Anche sindacati saranno coinvolti

  • Pubblicato in Roma

(10/03/2015) - Il Protocollo d’Intesa a cui lavoreremo con l’Inps sarà uno strumento di grande importanza per modernizzare e rendere più trasparente ed efficiente la Pubblica Amministrazione. I metodi e le procedure a disposizione dell’istituto di previdenza, che ci ha illustrato oggi il presidente Boeri, mi sembrano molto convincenti. Sono convinto che quella fra Inps e amministrazione capitolina sarà una collaborazione utile e interessante per tutti.

Leggi tutto...

La giunta approva memoria su telelavoro. Presto partirà il progetto

  • Pubblicato in Roma

(23/01/2015) - Questa mattina abbiamo approvato in Giunta una memoria che segna ufficialmente l'avvio di un progetto teso alla modernizzazione dell'amministrazione, ovvero il telelavoro. Si tratta di un'innovazione che permetterà di concedere ai nostri dipendenti l'opportunità di un più semplice compromesso tra lavoro e vita privata, a parità di stipendio, grazie alla contrazione dei tempi di percorrenza casa-lavoro-casa, nonché di contribuire allo snellimento del traffico urbano e, quindi, a ridurre l'inquinamento ambientale.

Leggi tutto...




Dal 3 novembre sportelli aperti fino a sera nei Municipi XIII e VIII. Seguirà il X. Da dicembre riforma in vigore in tutti i Municipi

  • Pubblicato in Roma

(29/10/2014) - Questa mattina sono stato in visita agli uffici del Municipio XIII Roma Aurelio, dove ho incontrato il Presidente Mancinelli e gli amministratori, ma soprattutto i dipendenti in servizio. Li ho voluti ringraziare personalmente per essersi resi disponibili a sperimentare la nuova turnazione di lavoro degli sportelli aperti al pubblico, prevista dal nuovo contratto decentrato, che entrerà in vigore il 1° dicembre.

Leggi tutto...

Presentato al Tavolo sindacale il piano assunzionale 2014. Sforzo massimo per amministrazione, turn over al 60%

  • Pubblicato in Roma

(02/10/2014) - Questa mattina abbiamo presentato alle organizzazioni sindacali il Piano assunzionale 2014. L’amministrazione ha prodotto il massimo sforzo possibile per arrivare a coprire il turn-over fino al 60%, alzando la percentuale inizialmente prevista del 40%. Malgrado la delicatezza della fase economica e i vincoli del Piano di Rientro, abbiamo voluto dare speranza ai giovani e meno giovani che hanno investito tempo, fatica ed energie per superare un concorso pubblico e hanno l’entusiasmo di cui Roma Capitale ha bisogno per rilanciare i servizi ai cittadini.

Leggi tutto...