Il manifesto - Luigi Nieri contro «Arfio»: la tattica dei 200mila emendamenti porta al default

  • Pubblicato in Stampa

(27/11/2013) - «Questa non è una normale attività di opposizione: un ostruzionismo cosi, con oltre 200 mila tra emendamenti e ordini del giorno, per un bilancio preventivo - già in ritardo di 11 mesi- che si sarebbe dovuto approvare nell'arco di un pomeriggio, e un atteggiamento al limite dell'eversione. Vogliono mandarci a casa perché non accettano che a Roma si possa cambiare registro. Il messaggio che un certo tipo di imprese sta facendo arrivare nell’aula Giulio Cesare mi sembra chiaro: chi ficca il naso nei cantieri della Metro C si brucia».

Leggi tutto...

Corriere della Sera, 15 agosto 2013: Fori aperti anche di notte

  • Pubblicato in Stampa

 Nieri: discarica e Metro C, scelte non nell'interesse dei privati

Il sogno di Luigi Nieri, vicesindaco che a Ferragosto sta «sostituendo» Ignazio Marino che è in vacanza, è di «poter aprire i Fori Imperiali al pubblico tutte le notti: il Comune può mettere il personale, il ministero l'illuminazione». Quella della pedonalizzazione, spiega, «è solo il primo passo: vogliamo creare il più grande parco archeologico del pianeta».
I nodi verranno al pettine a settembre, con la riapertura delle scuole: «Ci saranno dei disagi, ma cercheremo dì limitarli, Lo dico anche ai commercianti: chi ha un'attività, avrà dei benefici da questo progetto». Ma i temi caldi sono tanti. Dal bilancio («la Regione metterà soldi sul trasporto pubblico») alla discarica al Divino Amore: «finora è stato Cenoni, proprietario di Malagrotta, a dettare le condizioni». Mentre le scelte, anche su metro C, vanno fatte «nell'interesse dei cittadini, non dei privati».

Leggi tutto...