Auguri a Renzi, ma SEL lontana dal suo schema di larghe intese

  • Pubblicato in Politica

(17/02/2014) - Ha perfettamente ragione Nichi Vendola: Sinistra Ecologia Libertà mai potrebbe sostenere una maggioranza che è la copia carbone del Governo delle larghe intese di Letta, di conseguenza non potrà sostenere il Governo Renzi, di cui è evidente la forte continuità con l’esecutivo precedente. Facciamo gli auguri a Renzi, che ne ha evidentemente bisogno, ma SEL sarà all’opposizione di qualsiasi governo che prevede una contiguità con pezzi di centrodestra.

Leggi tutto...

Il manifesto - Le domande che rinnovano la sinistra

  • Pubblicato in Stampa

(12/12/2013) - Con la nascita del Governo Monti, nel 2011, il nostro Paese è entrato in una nuova stagione storica e politica E' stato quello il momento in cui l'Italia e l'Europa hanno mostrato al mondo il fiato corto di un modello sul quale, negli ultimi 20 anni, le oligarchie economiche hanno costruito l'illusione di un benessere diffuso e duraturo. La democrazia è stata la prima vittima di questa fase di restaurazione. Le politiche monetariste hanno prevalso sulla costruzione di una visione politica dell'Europa e i diritti individuali sono stati sacrificati sull'altare degli equilibri finanziari. Il voto del 2013, complice una legge elettorale antidemocratica - come ha sancito anche la Consulta - ha acuito la crisi di un sistema. Dagli esecutivi tecnici si è passati alle larghe intese, ma la sostanza delle scelte politiche ed economiche non è cambiata.

 

Leggi l'articolo

 

 

Leggi tutto...

I Centri arrivano in periferia

  • Pubblicato in Roma

foto nieri.marino(23/05/2013) -Questa mattina, in conferenza stampa con Ignazio Marino, abbiamo raccontato una storia di progetti partecipati, fondi stanziati e incapacità a spenderli da parte di Alemanno.  Una storia che potrà avere un lieto fine, con Marino Sindaco: perché noi completeremo le 17 opere incompiute e spenderemo i 30 milioni di euro a disposizione mai utilizzati dalla Giunta Alemanno, che ha abbandonato le periferie di Roma.

Leggi tutto...


Mai più senza primarie

Linkontro.info
 
(31/05/2011) - La spallata alla fine c’è stata. I candidati del centrosinistra hanno vinto quasi ovunque. Da Milano, Cagliari, Napoli è arrivato un chiaro segnale di sfiducia nei confronti del Governo nazionale e del suo leader. Sembrava, il nostro, un Paese moribondo, incapace di reagire alle violenze e ai soprusi di una classe dirigente inadeguata e degradata. Sembrava che le forze vive della società si fossero rassegnate a un destino ormai scritto.
[di Luigi Nieri ]

Leggi tutto...

Leggi tutto...