Passeggiate in periferia dai tesori dell`archeologia alla street art. Nieri: "Potranno essere sistematizzati e lanciati in pianta stabile nell'offerta turistica della città"
(07/05/2015) - Dalle antiche città di Gabii, Crustumerium e Ostia ai gioielli dell'archeologia della Caffarella e dell'Appia Antica, dalla Street Art fino alla via Francigena. Sei itinerari turistici dal centro di Roma alle periferie e ai loro tesori, percorsi attrezzati con cartelli didascalici e mostre. È il secondo progetto per il Giubileo proposto con una delibera dall'assessore alle Periferie e vicesindaco Luigi Nieri per cui saranno stanziati tre milioni di euro.
«I turisti che visitano la Città Eterna» si legge nella delibera «quasi sempre ignorano completamente i possibili itinerari periferici di Roma. Una ricchezza quasi inesplorata, tutta da scoprire».
Articoli correlati
- Inaugurata riqualificazione giardini Largo Fausta Labia. Opera preziosa e spazio aggregazione per Fidene, fortemente voluta dai cittadini
- Partiti interventi manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico in periferia. Grande attenzione a settore
- Lo Sgombero dello Scup era priorità per Roma?
- Anno Santo, tutti i lavori in periferia. Nieri: "Faremo sentire i romani che sono più in difficoltà i veri protagonisti del grande evento"
- Presentata la guida alla street art di Roma. Per il giubileo percorsi ad hoc in centro e in periferia