Il Tempo – Nieri: “Lo dice anche il Papa, bisogna farci mediatori dei problemi. Non dobbiamo scandalizzarci, le lotte in Italia sono sempre state fatte”

(26/04/2014) - Come è evidente, non c'era bisogno di pubblicare le conversazioni private che ho avuto con un'attivista dell'Angelo Mai nei giorni degli sgomberi del centro culturale e delle due palazzine occupate di via delle Acacie e via Tuscolana, bastava scorrere i miei comunicati stampa e leggere le mie riflessioni.

 Dalle intercettazioni pubblicate si evince una cosa soltanto, che sono un uomo di sinistra dentro e fuori le istituzioni, è cosa nota da oltre 40 anni.

Voglio sottolineare che in questo caso ho svolto un ruolo di mediatore per affrontare un problema sociale gigantesco. Era mio compito farlo. A Roma ci sono oltre cento occupazioni che, non bisogna mai smettere di ricordare, abbiamo ereditato dal passato. Occupazioni che vengono dal periodo in cui governava Alemanno. E chi oggi chiede le mie dimissioni, allora rivestiva ruoli apicali nell'amministrazione. È strano che si accorgano solo oggi di questo problema.

 

Leggi l'articolo

 

 

Torna in alto