La Repubblica - Ecco il nuovo Campidoglio, la città degli uffici pedonale che nascerà nel cuore di Ostiense

(20/02/2014) - Piazze, percorsi sotterranei, giardini pensili, terrazzamenti, cortili interni e un ponte pedonale. Poi una grande scalinata di marmo e al centro la ciminiera della vecchia manifattura Tabacchi che diventa il simbolo, il segno. Sarà così la nuova cittadella del Campidoglio 2 che sorgerà a Ostiense, nel piazzale accanto all'ex Terminal, e poi si allungherà fino all'ex manifattura stessa, ristrutturata, fino alla circonvallazione Ostiense. Nuovi uffici per 4.350 impiegati per liberare gli antichi palazzi del colle e renderli un museo della città unico al mondo. E su tutto il bianco candore del travertino, a ricordare la Roma razionalista, la Roma dell'Eur e della città universitaria della Sapienza. Ma anche l'Arce Capitolina come cittadella istituzionale: un unicum di slarghi, spazi pubblici, architetture e monumenti.

L'ha annunciato il vicesindaco Nieri: alla fine dell'anno inizieranno i lavori, che finiranno del 2018. L'aggiudicazione definitiva del bando è cosa fatta. E così il progetto di Paolo Desideri realizzato con i partner del suo studio Abdr, Arlotti, Beccu e Raimondo. Può cominciare a volare.

Leggi l'articolo

 

 

Torna in alto