Il manifesto - Le domande che rinnovano la sinistra

(12/12/2013) - Con la nascita del Governo Monti, nel 2011, il nostro Paese è entrato in una nuova stagione storica e politica E' stato quello il momento in cui l'Italia e l'Europa hanno mostrato al mondo il fiato corto di un modello sul quale, negli ultimi 20 anni, le oligarchie economiche hanno costruito l'illusione di un benessere diffuso e duraturo. La democrazia è stata la prima vittima di questa fase di restaurazione. Le politiche monetariste hanno prevalso sulla costruzione di una visione politica dell'Europa e i diritti individuali sono stati sacrificati sull'altare degli equilibri finanziari. Il voto del 2013, complice una legge elettorale antidemocratica - come ha sancito anche la Consulta - ha acuito la crisi di un sistema. Dagli esecutivi tecnici si è passati alle larghe intese, ma la sostanza delle scelte politiche ed economiche non è cambiata.

 

Leggi l'articolo

 

 

Torna in alto