La Repubblica - Nieri: "Con i ricavi delle vendite costruiremo alloggi popolari"
(15/11/2013) "Il patrimonio del Comune è un bene comune, per questo guardiamo al futuro e mettiamo in vendita locali di difficile gestione che però ci permetteranno di costruire nuove case popolari per l'emergenza abitativa". Così Luigi Nieri, vicesindaco con delega al Patrimonio, spiega la delibera 88 che porta la sua firma e che punta ad alienare i circa 600 immobili del Campidoglio.
"Con un atto analogo la giunta Alemanno non riuscì a vendere neanche un locale - spiega Nieri - per questo, nonostante molte delle case e dei negozi siano gli stessi, abbiamo rivisto i criteri di vendita, salvaguardando però le fasce sociali più deboli.Ad esempio, gli inquilini che hanno un reddito inferiore ai 28mila euro annui se non vogliono acquistare la casa avranno comunque garantito il diritto a rimanerci".
"Stiamo parlando - illustra il vicesindaco - di locali commerciali non storici e di appartamenti non di edilizia residenziale pubblica, che negli anni si sono riempiti con metodi non chiari, senza una graduatoria. Il nostro obiettivo, invece, è ottenere circa 247 milioni di euro, di cui il 25 per cento sarà utilizzato per il recupero, l'autorecupero e la costruzione di nuovi alloggi popolari, che saranno assegnati in maniera trasparente a chi ne ha bisogno".
Per Nieri la vera emergenza di Roma è quella abitativa. "Proprio oggi (ieri, ndr) abbiamo stanziato 2 milioni di euro per un piano di manutenzione su immobili Erp in sei municipi. E la prossima mossa - conclude il vicesindaco - sarà pubblicare online la lista degli immobili Erp e a seguire di tutto il patrimonio comunale"
Articoli correlati
- Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio
- la Repubblica - Nieri: "Scandali secretati per anni"
- Riscaldamenti in funzione in condomini Erp. Caldaia Villa Gordiani in sostituzione
- Chi ha ignorato rilievi del MEF è precedente amministrazione. Giunta Marino ha fatto esattamente il contrario
- L'utilizzo di una struttura comunale in via Pomona da parte della Coop 29 giugno