
la Repubblica - Le vecchie scuole diventano
(14/07/2015) – Piano straordinario per l’emergenza casa. Più di 54 milioni messi a disposizione per il recupero di vecchie scuole abbandonate o occupate di proprietà del Campidoglio. L'operazione, lanciata dal vicesindaco e respon...
Leggi tutto...la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"
(20/05/2015) - Chiedere a noi di levare tutti quei soldi ai dipendenti comunali era una ingiustizia intollerabile. Non solo perché la giunta Marino è l'unica in Italia ad aver riformato il salario accessorio, ma perché stiamo parl...
Leggi tutto...La Repubblica - Nieri: "Sì, ho chiesto un posto a Buzzi ma era per un detenuto scarcerato…
(12/06/2015) - Parla il vicesindaco, chiamato in causa dal ras delle coop: "Sarebbe un paradosso se chi ha lavorato per riportare la legalità in Campidoglio si debba dimettere. Quello che dobbiamo fare è rafforzare questa azione c...
Leggi tutto...il manifesto - Nieri: «Abbiamo bisogno della città, non di Renzi»
(12/06/2015) Un’altra giornata di rivelazioni sulle intercettazioni che disegnerebbero — secondo certe ricostruzioni giornalistiche — scenari inquietanti sul coinvolgimento anche dell’attuale giunta di Ignazio Marino nella c...
Leggi tutto...La Repubblica – Nieri: “A noi le ruspe servono solo a Ostia”
(02/06/2015) – Possiamo tirare un sospiro di sollievo e ringraziare le forze dell'ordine, il questore e il prefetto che stanno conducendo questa operazione. E' stata la madre a trovarli e a farli catturare e questo è un fatto che ...
Leggi tutto...Radio Roma Capitale - Nieri: "Manifestazione, domani grido da ascoltare"
(22/05/2015) - Bisogna sempre avere grande rispetto per la piazza, soprattutto per una manifestazione come quella di domani, che raccoglie diverse anime e sentimenti della citta'. Mi chiedo pero', con un pizzico di polemica costru...
Leggi tutto...Passeggiate in periferia dai tesori dell`archeologia alla street art. Nieri: "Potranno essere sistematizzati e lanciati in pianta stabile nell'offerta turistica…
(07/05/2015) - Dalle antiche città di Gabii, Crustumerium e Ostia ai gioielli dell'archeologia della Caffarella e dell'Appia Antica, dalla Street Art fino alla via Francigena. Sei itinerari turistici dal centro di Roma alle periferie e ai loro tesori, percorsi attrezzati con cartelli didascalici e mostre. È il secondo progetto per il Giubileo proposto con una delibera dall'assessore alle Periferie…
Anno Santo, tutti i lavori in periferia. Nieri: "Faremo sentire i romani che sono più in difficoltà i veri protagonisti…
(06/05/025) - Da un nuovo boulevard nel cuore di San Basilio alla grande piazza - giardino vicino all'acquedotto Alessandrino a Torpignattara, fino al parco della Pace di via Capaci sulla Casilina. Tutti spazi vicini a chiese di frontiera nella cintura romana, che torneranno a vivere per il Giubileo della Misericordia. Quattro milioni e mezzo di fondi per un progetto che comprende quattordici inte…
la Repubblica – Ristoranti e bistrot lancio in periferia ora nasce la mappa del "franchising Roma"
(25/03/2015) – Botteghe, ristoranti, bar, bistrot sociali. Luoghi che avranno una caratteristica fondamentale, un marchio di qualità "Roma”. Ea caratterizzare questa specie di "franchising comunale" saranno criteri precisi. Perché arriveranno alla fine di una filiera che parte dai nove Centri di Formazione Professionale e in particolare da quelli che preparano ristoratori, cuochi e barman, per app…
Il manifesto - Come reinventare il governo delle città
(08/03/2015) - [ di Luigi Nieri ] E' ancora possibile governare le città e i territori del nostro Paese? È questo l’interrogativo drammatico sollevato, qualche tempo fa, da Tonino Perna sulle colonne di questo giornale. È possibile ancora amministrare Enti Locali con montagne di debiti, scarsità di risorse e una crisi che ha falcidiato migliaia di posti di lavoro in pochi ann…
la Repubblica - Nieri: "Scandali secretati per anni"
(14/02/2015) - L'assessore Cattoi ha fatto una grande operazione trasparenza. Il lavoro che abbiamo fatto porta alla luce tutte le vicende che sono state secretate per anni.
la Repubblica - Nieri: "Domani si torna al tavolo. Non gettiamo alle ortiche un risultato straordinario"
(18/01/2015) - E' una tempesta in un bicchier d'acqua. Per le organizzazioni sindacali questo è un passaggio delicatissimo, ma dobbiamo tenere i nervi saldi. È stato compiuto un lavoro straordinario: i sindacati e l'amministrazione hanno ottenuto ciò che volevano». Il vicesindaco Luigi Nieri, principale interlocutore per il Campidoglio sul salario accessorio, cerca di spegnere sul nascere le polem…
la Repubblica - Periferie, il piano del Campidoglio: "Strade pulite, archeologia, piazze di sampietrini e un boulevard urbano a Tor…
(18/01/2015) - "Io vorrei che nel più breve tempo possibile non si parli più di periferie, dobbiamo parlare di Roma". Il vicesindaco di Roma con delega alle periferie Luigi Nieri spiega le linee guida del suo piano per la città, elencando i primi interventi in agenda per tentare di avvicinare a piccoli passi le borgate romane al centro. "Dobbiamo lavorare sui servizi affinché chi abita nelle perif…
la Repubblica - Nieri: “Chiediamo di più ai lavoratori, ma la città va cambiata”
(07/01/2015) - La premessa di Luigi Nieri è questa: "Per i difendere i diritti dei lavoratori mi farei torturare". Eppure in questo periodo di trattative proprio lui, vicesindaco con delega al personale, è diventato la controparte dei sindacati, bersagliato per le sue posizioni. L'ultima critica è arrivata con la scelta di negare l'assemblea dei dipendenti comunali richiesta per oggi dall'Usb.
Il Messaggero - Campidoglio, stop sprechi sugli affitti: tagli per 15 milioni
(21/08/2014) – “In un solo anno siamo riusciti a produrre un risparmio significativo per le casse capitoline – dice Nieri – Si tratta di risorse spese male in passato e che tornano alla collettività. In alcuni casi si spendeva fino al 40-50% in più rispetto ai prezzi del mercato. È questo per noi un tema centrale nella lotta agli sprechi, centrale anche per il piano di rientro”. A dicembre i grupp…
- 1
- 2
- 3