Elaborato un nuovo modello gestionale Patrimonio. Pronti a discuterlo in Commissione

(25/06/2014) - Sono perfettamente d'accordo con i consiglieri Pedetti e D’Ausilio: l'attuale modello gestionale dei servizi sul patrimonio immobiliare capitolino, modello che abbiamo ereditato dal passato, è profondamente insoddisfacente. E’ proprio per questa ragione che il Dipartimento Patrimonio, su indicazione della Giunta, ha elaborato una proposta di nuovo modello gestionale che, proprio in questi giorni, abbiamo anche consegnato in bozza al presidente della Commissione Patrimonio e su cui siamo prontissimi a discutere in Commissione.

Leggi tutto...

Modificato Piano Assunzionale 2013 in base a ordinanza Consiglio di Stato. Prorogati contratti T.D. precari in attesa di Tar

(25/06/2014) - Con la delibera approvata oggi in Giunta abbiamo modificato e integrato parzialmente il Piano assunzionale 2013 approvato lo scorso inverno. Le modifiche si sono rese necessarie dopo l’ordinanza di sospensiva del Consiglio di Stato, scaturita in seguito a un ricorso presentato contro il provvedimento dell’amministrazione nei mesi scorsi, e inizialmente respinto dal Tar. Il Tribunale amministrativo dovrà nuovamente esprimersi entrando nel merito, come da sollecitazione dei giudici di Palazzo Spada.

Leggi tutto...

Approvata la revisione dei canoni degli appartamenti di Roma Capitale. Affitti legati a reddito: chi ha di più paga di più

(12/06/2014) - Ieri in Giunta abbiamo approvato un’importante delibera per ratificare un accordo già discusso con le parti sociali lo scorso marzo e relativo al patrimonio disponibile, non ERP, di Roma Capitale. Abbiamo ridefinito e rimodulato i canoni di locazione degli immobili, legandoli al reddito di chi li abita, con valutazione secondo i criteri Isee. L’accordo prevede il rinnovo di tutti i contratti e di tutti gli affitti, scaduti da oltre dieci anni e mai rivisti dall’amministrazione.

Leggi tutto...

Firmato un verbale congiunto con i sindacati. Clima costruttivo per il bene dei lavoratori e della città

(11/06/2014) - L’incontro con i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa si è svolto in un clima sereno e costruttivo che ci mette nelle migliori condizioni per lavorare al rilancio delle politiche del personale di Roma Capitale. Abbiamo il comune obiettivo di arrivare, in maniera condivisa, ad un riassetto complessivo della macchina capitolina, al fine di renderla più efficiente, per migliorare i servizi ai cittadini e per valorizzare le professionalità dei dipendenti capitolini.

Leggi tutto...

Tavolo permanente su contrato decentrato, finire entro 31 luglio. Domani incontro politico con sindacati

(10/06/2014) - Sto seguendo i lavori del Tavolo di contrattazione sul nuovo contratto decentrato, che oggi si è nuovamente riunito per entrare nel merito delle questioni, con la presentazione generale del progetto di revisione dell’amministrazione. Il 31 luglio per noi resta una data intesa a tutela dei lavoratori e del loro salario, che va messo in sicurezza, ma confermo una volta di più la massima disponibilità al dialogo con le organizzazioni sindacali. Abbiamo il comune obiettivo di valorizzare il personale e migliorare i servizi erogati ai cittadini. Dobbiamo raggiungerlo insieme.

Leggi tutto...

Positivo l’Incontro con i Presidenti dei Municipi. Al centro progetto decentramento non solo di funzioni, ma anche di personale

(03/06/2014) - Oggi ho incontrato i Presidenti dei Municipi per entrare nel merito delle modifiche da attuare nell’ambito della ridefinizione del contratto decentrato e della riorganizzazione della macchina amministrativa. Il parere dei Presidenti è per noi essenziale, anche perché uno dei punti centrali della nostra proposta di riforma è un effettivo decentramento verso le strutture territoriali. Non a chiacchiere, ma nei fatti.

Leggi tutto...

Non servono miracoli per confermare i fondi necessari, basta la matematica. Faccio appello ai sindacati per evitare sciopero

(29/05/2014) - Non servono i miracoli per confermare i fondi necessari al salario accessorio, basta la matematica, che non è opinabile. Le organizzazioni sindacali hanno ricevuto al Tavolo tecnico con gli uffici delle Risorse Umane tutti i numeri che l’amministrazione capitolina ha messo in fila, da cui è evidente che sulla costituzione del Fondo per il pagamento del salario accessorio non c’è assolutamente discussione.

Leggi tutto...

Nessuno dipendente comunale perderà un euro. Anzi c’è chi potrebbe guadagnare di più

(27/05/2014) - Nell’interesse dei dipendenti di Roma Capitale mi vedo costretto a smentire in maniera categorica le indiscrezioni rilasciate a margine del Tavolo di contrattazione sindacale di questa mattina. Magari farò apporre un cartello in ogni ufficio per confermare che lo stanziamento in bilancio per il salario accessorio è rimasto inalterato. C’erano 72 milioni di euro lo scorso anno in bilancio e li abbiamo confermati quest’anno.

Leggi tutto...

Ristrutturare l’amministrazione a prescindere dai rilievi fatti del Mef

(27/05/2014) - Questa amministrazione si è posta l’obiettivo di ristrutturare la macchina amministrativa a prescindere dai rilievi del Mef e dalla circolare interministeriale. Roma deve avere una macchina efficiente, all’altezza del suo ruolo. I cittadini chiedono servizi migliori e innovativi e noi abbiamo il dovere di rispondere a questa richiesta. Perciò se, da un lato, noi proseguiremo il confronto con il Governo nazionale per il rinnovo del contratto, lo sblocco del turn over e per il pieno riconoscimento a Roma delle sue funzioni di Capitale, a partire dalla specificità delle funzioni svolte dal suo personale, dall’altro dobbiamo insieme farci una domanda che deve rappresentare la base di ogni discussione: i cittadini sono soddisfatti dei servizi erogati? Il nostro orizzonte comune deve essere la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi fruiti. Al centro il cittadino.

Leggi tutto...