Chi ha ignorato rilievi del MEF è precedente amministrazione. Giunta Marino ha fatto esattamente il contrario
(17/12/2014) - E’ davvero surreale dover leggere commenti di esponenti del centrodestra che affermano che l’amministrazione Marino avrebbe ignorato i rilievi contenuti nella relazione del Mef. C’è quasi una comicità involontaria in quelle dichiarazioni. E’ stato il sindaco Marino a chiedere agli ispettori del Ministero di effettuare puntuali verifiche su ogni settore amministrativo, subito dopo il nostro insediamento.
Continuano i tagli agli sprechi su parco auto. 270mila euro di fondi liberati per servizi ai cittadini nel 2015
(11/12/2014) - Dopo aver raggiunto il 70% di risparmi rispetto alla precedente amministrazione sui costi dell’Autoparco, abbiamo aggiunto un altro importante tassello alla spending review avviata sul parco auto di Roma Capitale. Grazie a un meticoloso lavoro di controllo eseguito dal Servizio Ispettivo Autoparco, istituito lo scorso ottobre, abbiamo messo ordine sui mezzi di proprietà dell'amministrazione capitolina, che da anni non venivano censiti.
L'utilizzo di una struttura comunale in via Pomona da parte della Coop 29 giugno
(09/12/2014) - La struttura sita in via Pomona 63-65/Via Marica 82 risulta utilizzata dalla Coop. Soc. 29 Giugno sin dal 1985, attraverso specifici atti del Municipio competente (l’ex V). Lo stesso Municipio ex V, con Del. n. 7 del 10 Luglio 2008, aveva fatto proprio il progetto di risanamento dell’immobile presentato dalla Cooperativa 29 Giugno, prevedendo una convenzione per la realizzazione del progetto.
Oggi a lavoro con Tavolo concertazione per nuovo decentrato. Convocazione permanete per raggiungere contratto condiviso
(02/12/2014) - Oggi, in un clima molto disteso e costruttivo, si è riunito il Tavolo tecnico di concertazione sindacale presso il Dipartimento Risorse Umane. Abbiamo avviato il lavoro che ci porterà alla dettagliata definizione dei punti di condivisione con le organizzazioni sindacali sul nuovo contratto decentrato.
Tutelare diritti assegnatari alloggi popolari. Scongiurare nuove emergenze abitative
(26/11/2014) - Il decreto attuativo del D.L. 47 del 28 marzo 2014 del Ministro Lupi, nella parte relativa alle procedure di alienazione del patrimonio residenziale pubblico, è molto preoccupante e mi trova in completo disaccordo. Come si può pensare di vendere a prezzo di mercato un alloggio popolare senza tutelare l'inquilinato che c'è dentro?
Convocata riunione con i sindacati. Il dialogo continua, obiettivi comuni e condivisi
(21/11/2014) - Oggi il sindaco Marino ha convocato una riunione per proseguire il confronto con le organizzazioni sindacali, dopo l’analisi del documento sulla contrattazione integrativa consegnato dalle OO.SS. all’amministrazione nelle scorse settimane. L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre alle ore 16:00.
Il modello del dialogo con i cittadini di Tor Sapienza è da replicare in tutte le periferie
(18/11/2014) - Abbiamo lavorato tutta la mattinata insieme ai rappresentanti dei cittadini di Tor Sapienza in modo proficuo e costruttivo. Nonostante alcune divergenze iniziali di punti di vista, emerse nei giorni scorsi, con il dialogo e la mediazione si è arrivati a una sintesi rappresentata in un documento firmato dal Sindaco Marino e da tutti i cittadini presenti. Quella di oggi è stata la prima di una serie di riunioni operative.
Il centro di accoglienza Tor Sapienza continuerà a funzionare.
(13/11/2014) - In queste ore stiamo alleggerendo ulteriormente le presenze nel centro di accoglienza di via Giorgio Morandi, trasferendo i minori presenti in altre strutture di accoglienza comunali. Un alleggerimento numerico già in corso da tempo, perché il centro potrebbe ospitare oltre 200 persone, mentre, fino a questa mattina, erano registrate 81 presenze. Dopo i trasferimenti in corso saranno ridotte a circa la metà.
Oggi visita nei quartieri Torrino e Decima. In primavera torno per inaugurare palestra via Fiume Giallo, bene comunale strappato a degrado per offrire servizi
(08/11/2014) - Questa mattina, insieme al Presidente del IX Municipio Andrea Santoro, ho fatto un tour nei quartieri Torrino e Decima per effettuare dei sopralluoghi e discutere con i cittadini e i Comitati di Quartiere di alcuni progetti da realizzare insieme. Abbiamo cominciato il nostro giro dalla palestra di Via Fiume Giallo. Un bene comunale realizzato oltre 15 anni fa e mai utilizzato dalla cittadinanza. Neanche per un giorno.
Altro...
- Roma est cancellata da mappa di Roma da precedente amministrazione. Noi la riporteremo al centro delle priorità della Capitale
- Preso possesso di Porto Fluviale e Forte Boccea. Adesso via ai progetti di rigenerazione
- la Repubblica - Agricoltura bio e fattorie: tre nuove aziende da Tor de' Cenci alla Marcigliana
- Assurda la sentenza su caso Cucchi. Ancora nessuna giustizia