Protocollo con Inps strumento utile a innovazione e trasparenza. Anche sindacati saranno coinvolti

(10/03/2015) - Il Protocollo d’Intesa a cui lavoreremo con l’Inps sarà uno strumento di grande importanza per modernizzare e rendere più trasparente ed efficiente la Pubblica Amministrazione. I metodi e le procedure a disposizione dell’istituto di previdenza, che ci ha illustrato oggi il presidente Boeri, mi sembrano molto convincenti. Sono convinto che quella fra Inps e amministrazione capitolina sarà una collaborazione utile e interessante per tutti.

Leggi tutto...

Trovata soluzione immediata per famiglia sfrattata. Piano Casa Lupi inutile e dannoso per emergenza abitativa

(10/03/2015) - Sono stato in contatto tutta la mattina, insieme al Gabinetto del Sindaco, con il Prefetto e il Questore di Roma per monitorare la situazione dell’ennesimo sfratto avvenuto oggi a Roma. Contestualmente, grazie all’impegno dell’assessore alla Casa Francesca Danese, abbiamo trovato in tempi rapidissimi una soluzione d’emergenza per ospitare la famiglia che questa mattina ha perso la casa, trovandosi per strada da un giorno all’altro.

Leggi tutto...

Alfano ha preso enorme cantonata. Adesso parità diritti per coppie omosessuali

(09/03/2015) - L’avevamo detto sin dall’inizio che la forzatura del Ministro Alfano sulle trascrizioni dei matrimoni gay contratti all’estero non aveva ragioni giuridiche. Alfano ha preso una enorme cantinata e, a causa sua, purtroppo abbiamo assistito a un dibattito grottesco e surreale per mesi. Alfano ha costretto anche i prefetti ad esporsi a una gran brutta figura, visto che il Tar ha affermato in maniera inequivocabile che né il Ministero dell'Interno, né le Prefetture possono annullare le trascrizioni nel registro dello stato civile di matrimoni contratti da persone dello stesso sesso celebrati all'estero.

Leggi tutto...

Sicurezza. Bene se Alfano passa da parole a fatti

(03/03/2015) - Mi fa molto piacere che il Ministro dell’Interno Alfano si sia finalmente reso conto che a Roma è necessario un maggiore investimento in termini di sicurezza urbana e prevenzione del crimine, nonché un maggior numero di uomini delle forze dell’ordine presenti sul territorio. Se questa volta passerà anche dalle parole ai fatti potremo dirci per una volta soddisfatti. Non va dimenticato, infatti, che il Ministro ha più volte annunciato uno sforzo e un’attenzione maggiore per la Capitale del Paese, ma oltre alla bizzarra trovata ‘invia un sms per segnalare lo spacciatore di quartiere’ non ricordiamo altre iniziative per tutelare la sicurezza dei cittadini a Roma.

Leggi tutto...

Aderisco con convinzione alla mobilitazione ‘Spiazziamoli’. Primo antidoto a mafie è parlarne

(06/03/2015) - Aderisco con convinzione alla mobilitazione ‘Spiazziamoli’. Le tante iniziative promosse da associazioni e comitati, che si battono contro le mafie per costruire percorsi di legalità e giustizia, vanno sostenute con entusiasmo. Le istituzioni possono e devono essere protagoniste di una nuova stagione antimafia. La prima cosa da fare per combattere la mafia è nominarla. Imparare a pronunciarla, non smettere mai di parlarne. Nello spirito indicato da Paolo Borsellino.

Leggi tutto...

L'Arena - Affittopoli, scandali secretati per anni

Chi mi conosce sa che sono uno molto calmo che non alza mai la voce. Ma quando ti invitano in tv e, mentre tu cerchi di spiegare le cose ai cittadini, gli altri la buttano in caciara per fare disinformazione strumentale, può capitare di dover alzare la voce. Mettetevi nei miei panni: da un lato avevo il pettinatissimo Marchini, che se frequentasse un po’ di più il comune e un po’ di meno le tv magari riuscirebbe a informarsi e a leggere le delibere; dall’altro Salvini con le solite t-shirt indossate sopra la camicia, che praticamente in tv ci vive, mentre gli italiani gli pagano inutilmente lo stipendio da parlamentare europeo. Insomma, scusatemi se vi ho costretto ad abbassare un po’ il volume della tv quando intervenivo, ma le sciocchezze che sono stato costretto ad ascoltare erano davvero troppe.

Leggi tutto...

TGR Lazio - Intesa sui salari

Abbiamo finalmente firmato un’intesa con Cgil, Cisl e Uil sul salario accessorio. Per la prima volta nella storia della città, il salario accessorio verrà corrisposto ai lavoratori e alle lavoratrici attraverso la produttività, premiando i più meritevoli attraverso progetti volti al miglioramento e allo sviluppo dei servizi ai cittadini romani, per i quali tutti noi lavoriamo.

Leggi tutto...

A fine 2015 saldo lavoratori capitolini sarà superiore a 2014

(26/01/025) - Leggo che qualcuno ha ricominciato a dare letteralmente i numeri sugli stipendi dei dipendenti dell’amministrazione capitolina, fornendo letture falsate e fuorvianti della situazione, che dunque occorre chiarire. Le buste paga di alcune categorie di dipendenti questo mese risentono, molto semplicemente, dello slittamento in avanti di alcune indennità che saranno regolarmente pagate nei mesi seguenti”

Leggi tutto...

TGR Lazio - Si della Giunta al telelavoro

Questa mattina abbiamo approvato in Giunta una memoria che segna ufficialmente l’avvio di un progetto teso alla modernizzazione dell’amministrazione, ovvero il telelavoro. Si tratta di un’innovazione che permetterà di concedere ai nostri dipendenti l’opportunità di un più semplice compromesso tra lavoro e vita privata, a parità di stipendio, grazie alla contrazione dei tempi di percorrenza casa-lavoro-casa, nonché di contribuire allo snellimento del traffico urbano e, quindi, a ridurre l’inquinamento ambientale

Leggi tutto...