Prosegue lavoro con Inps, adozione Protocollo rimandata

(14/05/2015) - Il lavoro di confronto per l’elaborazione del Protocollo d’Intesa con l’Inps, che sarà uno strumento di grande importanza per modernizzare e rendere più trasparente ed efficiente la Pubblica Amministrazione, è stato moto utile. Ringrazio il presidente Boeri e l’Istituto di Previdenza per la preziosa collaborazione che al momento opportuno concretizzeremo con la firma del Protocollo stesso.

Leggi tutto...

Ponte Mammolo. Le ruspe non sono la soluzione

(13/05/2015) - L'ha detto anche Papa Francesco quando si è fermato all'insediamento di Ponte Mammolo: nessuno dovrebbe vivere in quelle condizioni. Ma la risposta ai problemi non dovrebbero mai essere le ruspe. Conoscendo l'assessore Danese, che sta seguendo da vicino la situazione, non ho dubbi: per tutte le persone che erano accampate a Ponte Mammolo l'amministrazione troverà al più presto una soluzione.

Leggi tutto...

Solidarietà a lavoratori Carrefour in mobilità. Disponibile ad attivare Tavolo di confronto

(08/05/2015) - Oggi ho ricevuto una lettera dai lavoratori degli ipermercati Carrefour Roma Ciliegie e del punto vendita al Quarticciolo, alcuni dei quali già posti in mobilità, che rischiano il posto di lavoro per le scelte aziendali di ridurre o cessare alcune attività sul territorio di quel quadrante cittadino. Queste persone sono in lotta per la difesa del loro posto di lavoro e chiedono a Roma Capitale, alla Regione Lazio e al Parlamento di attivarsi per aprire un Tavolo di confronto tra le parti che tenti in ogni modo di salvaguardare il loro posto di lavoro, anche attraverso un loro reinserimento in altri punti vendita Carrefour presenti a Roma.

Leggi tutto...

Lo Sgombero dello Scup era priorità per Roma?

(07/05/2015) - È evidente che le istituzioni non possono né vogliono discutere le disposizioni della Magistratura che ordina lo sgombero di un edificio per restituirlo ai proprietari privati. Ma da rappresentante delle istituzioni mi chiedo: lo sgombero dello Scup era una priorità a Roma? La città ne aveva bisogno? Io non credo. Conosciamo tutti benissimo la storia di quell’edificio a lungo abbandonato e lasciato al degrado, forse in attesa di eventuali sviluppi speculativi.

Leggi tutto...

Su scuola più sforzo e coinvolgimento

(04/05/2015) - Sulla scuola il lavoro fatto finora non è purtroppo sufficiente. Serve uno sforzo in più su questo delicatissimo settore, ed è quello che l'assessore alla scuola Masini sta facendo. Ha già incontrato le organizzazioni sindacali per discuterne e continuerà a farlo, partecipando, come è ovvio, anche ai tavoli sindacali sul salario accessorio. Questa settimana abbiamo già due appuntamenti convocati al tavolo.

Leggi tutto...

Presentata la guida alla street art di Roma. Per il giubileo percorsi ad hoc in centro e in periferia

(27/04/2015) - Per valorizzare il gigantesco museo a cielo aperto della street art di Roma, abbiamo realizzato una mappa che segnala tutti i luoghi e i lavori presenti, soprattutto nelle nostre periferie. Mi ha colpito molto la gioia dei cittadini dei nostri quartieri più decentrati, che si sono sentiti protagonisti della cultura romana. C’è un grande rispetto, anche in quartieri un po’ ‘vivaci’, nei confronti di queste opere, forse perché parlano un linguaggio immediato e universale. Nessuna opera è stata danneggiata.

Leggi tutto...

Inaugurato Centro Polifunzionale di Torre Maura. Con Save the Children tanti opportunità per i più giovani

(23/04/2015) - E’ bello quando un cerchio si chiude, oggi è successo ed è stato emozionante. Tanti anni fa, da assessore comunale, avevo progettato con i cittadini di Torre Maura una struttura culturale per il quartiere. Anni dopo, da assessore al Bilancio regionale, avevo stanziato decine di milioni di euro per realizzare questa struttura e tanti altri Centri Culturali nelle periferie di Roma.

Leggi tutto...

IL Centro Aldo Fabrizi rimarrà importante spazio di aggregazione e cultura

(24/04/2015) - Circolano in queste ore voci sulla volontà dell’amministrazione di trasformare il centro culturale Aldo Fabrizi di San Basilio in un centro di accoglienza per immigrati. Queste voci sono del tutto infondate. L’amministrazione, viceversa, sta lavorando per aumentare e migliore gli spazi di aggregazione e di cultura in tutti i quartieri della città, con particolare attenzione alle periferie.

Leggi tutto...

Reso omaggio a Elio Toaff, uomo saggio e giusto

(20/04/2015) - Sono stato in Sinagoga per rendere omaggio e portare il mio saluto a Elio Toaff, un uomo saggio e giusto che ha segnato profondamente la storia della Comunità Ebraica e del nostro Paese. Ha lottato per la libertà e si è sempre impegnato per la pace e il dialogo fra popoli. Tutti gli siamo profondamente grati e lo ricorderemo sempre con grande affetto.

Leggi tutto...