Protocollo strumento preziosissimo. Appena riceveremo i nuovi beni faremo partire i bandi pubblici

(10/03/2014) - A Roma non sarà più necessario attendere la fine dei processi, a volte davvero molto lunghi, per mettere a disposizione della collettività i beni confiscati alle mafie. Questo grazie all’importante Protocollo d'Intesa sperimentale firmato stamattina da Roma Capitale, Regione Lazio, Tribunale di Roma, Procura della Repubblica, Unindustria, Confcommercio e Abi. Il Protocollo è il frutto di un importante lavoro condotto in questi mesi, in grande sinergia, fra le diverse istituzioni. 

Leggi tutto...

Approvata delibera per sanare contenzioso fra Ater e Roma Capitale. Nostro patrimonio si arricchisce di 60 mln di beni preziosi per cittadini

(05/03/2014) - Nella Giunta di oggi è stata approvata una delibera, che sarà poi sottoposta all’Assemblea Capitolina, relativa ad una transazione patrimoniale che consentirà l’estinzione di posizioni creditorie e debitorie tra Roma Capitale e L’Ater di Roma. Si tratta della ratifica di un accordo già siglato nel 2008 fra Regione Lazio e Roma Capitale. In questi mesi, abbiamo lavorato con l’Ater per adeguare e attualizzare un accordo già siglato che, nei passati 5 anni, era rimasto lettera morta.

Leggi tutto...

Condono online direzione giusta per trasparenza e semplificazione. Strumento da estendere anche ad altri servizi

(04/03/2014) - È un’ottima notizia l’introduzione da parte dell’assessorato all’Urbanistica del nuovo servizio dell'Ufficio Condono Edilizio, che attraverso il sistema informatico 'Sicer on line' consentirà di monitorare in tempo reale lo stato di evoluzione delle istruttorie delle pratiche di condono. Lo strumento permetterà di alleggerire il servizio di front office fornito dai dipendenti capitolini, che potranno così dedicarsi ad altri importanti compiti per velocizzare e migliorare i servizi resi al pubblico. Allo stesso tempo, i cittadini potranno seguire la loro pratica in tutte le fasi, fino alla sua conclusione.

Leggi tutto...

Roma Capitale parteciperà alla XIX Giornata della Memoria in ricordo delle vittime di Mafie

(12/02/2014) - Roma Capitale patrocinerà la XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie: “Radici di memoria, frutti d’impegno”, che si svolgerà a Roma e a Latina il 21 e 22 marzo p.v.. Questo l’oggetto della memoria presentata e approvata oggi dalla Giunta capitolina di oggi. Con Libera “Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” abbiamo in piedi una serie di progetti volti a promuovere la cultura della legalità e la lotta alle mafie, purtroppo sempre più radicate nella nostra città. 

Leggi tutto...

A breve comunicheremo la modalità per la richiesta dei fondi per i cittadini e i commercianti colpiti dal nubifragio

(04/02/2014) - Ieri in Giunta abbiamo predisposto un fondo di emergenza di 10 milioni di euro per permettere ai Municipi di riparare le strade, le scuole e gli arredi urbani danneggiati dal nubifragio che si è abbattuto nei giorni scorsi sulla Capitale e per dare un primo urgente aiuto a tutte le persone che, in poche ore, hanno perso tutto. Stiamo facendo degli approfondimenti tecnici sul provvedimento e abbiamo chiesto agli uffici dell’Amministrazione di elaborare rapidamente le corrette modalità di richiesta fondi per i cittadini e i commercianti che ne hanno diritto.

Leggi tutto...

Approvata delibera quadro per assegnare Terre Pubbliche a giovani agricoltori. Presto il primo bando

(29/01/2014) - Nella Giunta di oggi è stata approvata la delibera della Giunta Capitolina, presentata congiuntamente da me e dall’assessore ’Assessore all’Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti Estella Marino, riguardante “Indirizzi per la realizzazione di interventi rivolti alla utilizzazione di quota parte del patrimonio di terreni di proprietà di Roma Capitale per promuovere lo sviluppo di nuove aziende agricole multifunzionali. Progetto ‘Roma, Città da Coltivare’”, che costituisce la prima attuazione da parte di un Ente Locale, su scala nazionale, delle disposizioni contenute nell’art.66 del DL n.1 del 2012, con il quale sono stati definiti gli indirizzi per l’assegnazione a giovani imprenditori agricoli, di età inferiore a 40 anni, dei terreni pubblici a vocazione agricola attualmente dismessi.

Leggi tutto...

Domani online 80% dell’intero patrimonio di Roma Capitale. Tutti i beni residenziali ERP e non ERP a disposizione dei cittadini

(17/12/2013) - Roma Capitale negli anni ha accumulato significativi ritardi in materia di trasparenza. In questi mesi abbiamo riattivato una serie di energie all’ interno dell’ amministrazione per rilanciare questi importantissimi temi. Abbiamo approvato in Giunta una memoria che segna l’avvio di un percorso che ci porterà all’approvazione del nuovo Piano per la Trasparenza; lavorato al Piano di Prevenzione della Corruzione 2014-2016, che approveremo entro il 31 gennaio 2014; approvato in Giunta il Codice di Comportamento dei dipendenti. Entro la fine di gennaio organizzeremo un nuovo momento di riflessione tematica con i Municipi, per andare oltre gli adempimenti obbligatori e dotarci di documenti di programmazione, con obiettivi, indicatori, misure, responsabili, tempistica e risorse. Questo è l’anno zero della trasparenza per Roma Capitale.

Leggi tutto...