Salario accessorio. Affidarsi esclusivamente alle parole ufficiali dell’amministrazione, no a fantasiose ricostruzioni giornalistiche

(16/05/2014) - Ieri si è tenuta la prima riunione della Conferenza Unificata richiamata nella circolare ministeriale attraverso la quale, nei giorni scorsi, abbiamo potuto risolvere la questione del salario accessorio dei dipendenti. Il comitato temporaneo composto dai rappresentanti delle competenti amministrazioni centrali, regionali e locali si è insediato e ha semplicemente programmato la prossima riunione per cominciare a lavorare alle indicazioni applicative in materia di trattamento retributivo accessorio del personale delle regioni e degli enti locali coinvolti, compresa Roma. Trattandosi solo di una riunione di insediamento, è ben evidente, dunque, che le ricostruzioni giornalistiche cui fanno riferimento le organizzazioni sindacali a riguardo sono decisamente fantasiose, per usare un eufemismo.

Leggi tutto...

Individuati 10 edifici da destinare a edilizia residenziale e sociale

(12/05/2014) - Dopo un attento lavoro di verifica dei beni inutilizzati, sottoutilizzati o male utilizzati da Roma Capitale negli anni passati, abbiamo individuato nove edifici scolastici dismessi da destinare a edilizia residenziale pubblica. I primi nove sono: un ex scuola nell’VIII Municipio, cinque edifici scolastici nel V Municipio, due nel III Municipio e uno nel VII Municipio.

Leggi tutto...

Il Governo ci dia gli strumenti per completare il lavoro di modernizzazione della PA senza danneggiare i lavoratori

(06/05/2014) - E’ sempre più evidente che la questione del salario accessorio dei dipendenti è un tema nazionale. Dopo la richiesta dell’Anci di un intervento legislativo per riesaminare gli istituti contrattuali, garantendo allo stesso tempo il trattamento accessorio stabilito dagli accordi decentrati in vigore, non si può più attendere.

Leggi tutto...

Gratis 20 pulmini non più utili a Roma Capitale a chi opera nel sociale. Risparmi gestionali e aiuto concreto a terzo settore

(05/05/2014) - Oggi è stato pubblicato sul portale istituzionale di Roma Capitale un avviso di evidenza pubblica per la cessione gratuita da parte dell’amministrazione di 20 pulmini da 9 posti, non più utilizzati, a favore di chi opera nel settore sociale, socio-sanitario e dei diritti civili. L’avviso ha durata di un mese e ed è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e cooperative sociali romane.

Leggi tutto...

Le mie conversazioni private sono identiche alle mie dichiarazioni pubbliche. Mediare i conflitti è mio dovere

(25/04/2014) - "Chi amministra è chiamato ad assumere decisioni e talvolta a forzare la mano. È un dovere per chi intende la politica come un servizio alla collettività e crede nella giustizia sociale”. Potrebbe essere una frase estrapolata dall’intercettazione telefonica che mi riguarda e che oggi è stata pubblicata da alcuni quotidiani, invece è un estratto dall’articolo che ho firmato lo scorso 5 aprile sulle pagine de Il Manifesto.
Come è evidente, non c’era bisogno di pubblicare le conversazioni private che ho avuto con un’attivista dell’Angelo Mai nei giorni degli sgomberi del centro culturale e delle due palazzine occupate di via delle Acacie e via Tuscolana, bastava scorrere i miei comunicati stampa e leggere le mie riflessioni.
Leggi tutto...

Personale. Superare le criticità evidenziate dal MEF ma senza alterare le condizioni salariali dei dipendenti

(23/04/2014) - Sono mesi che si rincorrono le voci sui salari accessori dei dipendenti, una rincorsa che non serve a nessuno. La Giunta ha preso degli impegni che intende mantenere, dunque sul fondo relativo al salario accessorio dei dipendenti saranno inserite tutte le risorse necessarie. Il MEF ha fatto i suoi rilievi sull’erogazione dell’accessorio in una relazione che non ha preso in contropiede l’amministrazione.

Leggi tutto...

Buongiorno Regione - Villa Farinacci

A quattro anni dal termine dei lavori di ristrutturazione Villa Farinacci è ancora senza una destinazione d'uso. E' intanto trascorso del tempo e la struttura comincia ad avere necessità di manutenzione. Il punto della situazione.

Leggi tutto...

Revoca immobile Roma Capitale Investments Foundation.Riprendiamo possesso di un bene prezioso che ci permetterà di ridurre affitti passivi

(09/04/2014) - E’ stata approvata in Giunta una delibera che ho presentato come assessore al Patrimonio che revoca la deliberazione G.C. n. 216 del 25 luglio 2012, con la quale erano stati assegnati, in comodato d’uso per 6 anni, alla Fondazione “Roma Capitale Investements Foundation”, i locali di proprietà capitolina di Viale Gabriele d’Annunzio, 100, e reimmette la struttura nel patrimonio disponibile di Roma Capitale.

Leggi tutto...