la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"

  • Pubblicato in Stampa

(20/05/2015) - Chiedere a noi di levare tutti quei soldi ai dipendenti comunali era una ingiustizia intollerabile. Non solo perché la giunta Marino è l'unica in Italia ad aver riformato il salario accessorio, ma perché stiamo parlando di persone che guadagnano 1.100-1200euro almese, togliernetrai 150 e i 200 avrebbe significato ridurle sulla soglia della povertà». n vicesindaco Luigi Nieri è stremato ma soddisfatto: considera vinta la battaglia contro il Mef.

Leggi tutto...

Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere da che parte stare, sto con dipendenti

  • Pubblicato in Roma

(18/05/2015) - Sono arrivate le risposte del MEF alle controdeduzioni che l’amministrazione aveva inviato per replicare ai rilievi fatti, dal MEF stesso, riguardo al salario accessorio dei dipendenti capitolini. Purtroppo la linea del MEF continua a essere intransigente, mettendo persino in discussione la regolare costituzione del Fondo per la parte ‘variabile’, da cui l’amministrazione attinge gran parte delle risorse per pagare le indennità accessorie ai dipendenti capitolini. Il MEF non concede alternative praticabili, né offre una via d’uscita all’amministrazione di Roma in termini di interpretazione di alcune norme. Basandosi solo su una serie di tecnicismi, il ragionamento degli ispettori del MEF porterebbero, in sostanza, a una inaccettabile e immotivata decurtazione generica dei salari dei dipendenti, già ridotti all’osso.

Leggi tutto...

Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà

  • Pubblicato in Roma

(11/06/2015) - Leggo che lo scoop di oggi che mi riguarda è relativo al mio presunto tentativo di limitare i controlli nei residence. E’ sbalorditiva la chiave di lettura che alcune testate giornalistiche cercano, maldestramente, di dare alla vicenda riportata nei verbali dell’interrogatorio del dottor Aldo Barletta rispetto ai controlli e alle verifiche effettuate sugli aventi diritto a un alloggio comunale o a un posto in un residence. Il dr Barletta, elogiato a mezzo stampa per la rigorosa azione amministrativa condotta all’interno del Dipartimento Politiche Abitative di Roma Capitale, è stato trasferito in quell’ufficio proprio da questa amministrazione.

Leggi tutto...

Governo riconosca sforzo dipendenti

  • Pubblicato in Roma

(01/06/2015) -  Tra le richieste che abbiamo avanzato al Governo, con cui è in atto una interlocuzione, c'è quella di utilizzare al meglio i nostri dipendenti. Lo sforzo dei vigili, come di tutti i lavoratori comunali, sarà straordinario e andrà riconosciuto.Sulla condivisione del nuovo contratto decentrato, che regola il salario accessorio, dobbiamo stringere.

Leggi tutto...

Spero a breve ok a contratto decentrato

  • Pubblicato in Roma

(25/05/2015) - Su tutto ciò che è contratto decentrato continueremo a lavorare nelle prossime giornate e speriamo di chiuderlo nel più breve tempo possibile. Mi auguro che l'approvazione di questa delibera ci dia la spinta per arrivare all'approvazione definitiva si un contratto decentrato condiviso entro qualche settimana.

Leggi tutto...

Bene seminario Sabella. Cambiamenti impossibili senza coinvolgimento diretto personale capitolino

  • Pubblicato in Roma

(18/05/2015) - Dice bene Alfonso Sabella, per troppo tempo è stata trascurata la formazione del personale di Roma Capitale. Un vulnus inaccettabile per la più grande PA italiana. Ho molto apprezzato la volontà dell’assessore di ricucire il rapporto con il personale dirigente dell’amministrazione, dopo i malintesi di qualche mese fa. Una volontà dimostrata con i fatti, anche attraverso questo importante seminario di formazione su tematiche tanto importanti quanto delicate per Roma Capitale.

Leggi tutto...

Salario accessorio. Soddisfatti per intesa su scuola

  • Pubblicato in Roma

(15/05/2015) - C'è grandissima soddisfazione per aver chiuso, in poche settimane, l'accordo sul settore educativo e scolastico. L'amministrazione e le organizzazioni sindacali, che ringrazio per l'impegno e il senso di responsabilità mostrato, hanno svolto un eccellente lavoro a tutela dei diritti delle educatrici e di tutto il personale scolastico, il cui lavoro è per noi prezioso e centrale per garantire ai cittadini di Roma i migliori servizi. Dobbiamo ringraziare anche la maggioranza capitolina, che ci ha sostenuto in questo fondamentale momento di confronto.

Leggi tutto...

Prosegue lavoro con Inps, adozione Protocollo rimandata

  • Pubblicato in Roma

(14/05/2015) - Il lavoro di confronto per l’elaborazione del Protocollo d’Intesa con l’Inps, che sarà uno strumento di grande importanza per modernizzare e rendere più trasparente ed efficiente la Pubblica Amministrazione, è stato moto utile. Ringrazio il presidente Boeri e l’Istituto di Previdenza per la preziosa collaborazione che al momento opportuno concretizzeremo con la firma del Protocollo stesso.

Leggi tutto...

Bisogna chiudere partita per contratto condiviso. Subito. Tavolo aggiornato a 28 aprile ore 17

  • Pubblicato in Politica

(23/04/2015) - La fase dei dibattiti è finita. E’ passato il momento delle enunciazioni di principio e dei discorsi generali. E’ tempo di concludere il lavoro fatto negli ultimi 14 mesi e di dare finalmente all’amministrazione di Roma un contratto condiviso. Lo dobbiamo ai dipendenti della Capitale, che ogni giorno mandano avanti la città. Serve concretezza, correttezza e rapidità.

Leggi tutto...

Assunti 139 precari storici di Roma Capitale

  • Pubblicato in Roma

(15/04/2015) - Questa mattina i 139 precari storici dell'amministrazione capitolina, che avevano i requisiti per essere stabilizzati, hanno firmato i contratti a tempo indeterminato con Roma Capitale. Complimenti e auguri a tutti loro. L'amministrazione ha mantenuto le promesse fatte ai
lavoratori ed esce rafforzata da queste stabilizzazioni.

Leggi tutto...