la Repubblica - Comune, stop agli affitti d'oro, bloccati contratti per 70 milioni

  • Pubblicato in Stampa

(15/04/2014) - Appartamenti affittati a prezzi d'oro, per l'emergenza abitativa e per gli uffici, per più di 70 milioni. Ma adesso il Campidoglio cambia strada. Con una mossa sola la spending review parte dalla scrivania del vicesindaco e assessore al Patrimonio, Luigi Nieri. Oggi verranno pubblicati sul sito di Roma Capitale due bandi per affittare a canoni calmierati case e sedi per impiegati. Poi si valuteranno le migliori offerte del mercato.

Leggi tutto...

Revoca immobile Roma Capitale Investments Foundation.Riprendiamo possesso di un bene prezioso che ci permetterà di ridurre affitti passivi

  • Pubblicato in Roma

(09/04/2014) - E’ stata approvata in Giunta una delibera che ho presentato come assessore al Patrimonio che revoca la deliberazione G.C. n. 216 del 25 luglio 2012, con la quale erano stati assegnati, in comodato d’uso per 6 anni, alla Fondazione “Roma Capitale Investements Foundation”, i locali di proprietà capitolina di Viale Gabriele d’Annunzio, 100, e reimmette la struttura nel patrimonio disponibile di Roma Capitale.

Leggi tutto...

Atelier e spazi per imprenditori nei palazzi abbandonati del Comune

  • Pubblicato in Stampa

(26/03/2014) - Atelier  per artisti, centri di attività culturali e luoghi per giovani imprenditori. Il Campidoglio mette a bando l'assegnazione di immobili comunali non utilizzati o male utilizzati per rilanciare la cultura e l'economia della città. Il progetto, una delibera firmata dal vicesindaco Luigi Nieri, si chiama "Un patrimonio di idee".

Leggi tutto...

Protocollo strumento preziosissimo. Appena riceveremo i nuovi beni faremo partire i bandi pubblici

  • Pubblicato in Roma

(10/03/2014) - A Roma non sarà più necessario attendere la fine dei processi, a volte davvero molto lunghi, per mettere a disposizione della collettività i beni confiscati alle mafie. Questo grazie all’importante Protocollo d'Intesa sperimentale firmato stamattina da Roma Capitale, Regione Lazio, Tribunale di Roma, Procura della Repubblica, Unindustria, Confcommercio e Abi. Il Protocollo è il frutto di un importante lavoro condotto in questi mesi, in grande sinergia, fra le diverse istituzioni. 

Leggi tutto...

Approvata delibera per sanare contenzioso fra Ater e Roma Capitale. Nostro patrimonio si arricchisce di 60 mln di beni preziosi per cittadini

  • Pubblicato in Roma

(05/03/2014) - Nella Giunta di oggi è stata approvata una delibera, che sarà poi sottoposta all’Assemblea Capitolina, relativa ad una transazione patrimoniale che consentirà l’estinzione di posizioni creditorie e debitorie tra Roma Capitale e L’Ater di Roma. Si tratta della ratifica di un accordo già siglato nel 2008 fra Regione Lazio e Roma Capitale. In questi mesi, abbiamo lavorato con l’Ater per adeguare e attualizzare un accordo già siglato che, nei passati 5 anni, era rimasto lettera morta.

Leggi tutto...

La Repubblica - "Comune, stop agli affitti d'oro e via a Campidoglio Due"

  • Pubblicato in Stampa

(13/02/2014) - Uffici del Campidoglio che avranno una nuova sede e contratti di affitto milionari disdetti, tra cui quello di un palazzo nel cuore del centro, di proprietà del costruttore Scarpellini. E poi un annuncio del vicesindaco Nieri:  "Siamo arrivati alla fase finale. Ci possiamo impegnare che tra la fine dell'anno e l'inizio del 2015 potranno iniziare i lavori per Campidoglio Due che dureranno due anni e mezzo".

Leggi tutto...

Approvata delibera quadro per assegnare Terre Pubbliche a giovani agricoltori. Presto il primo bando

  • Pubblicato in Roma

(29/01/2014) - Nella Giunta di oggi è stata approvata la delibera della Giunta Capitolina, presentata congiuntamente da me e dall’assessore ’Assessore all’Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti Estella Marino, riguardante “Indirizzi per la realizzazione di interventi rivolti alla utilizzazione di quota parte del patrimonio di terreni di proprietà di Roma Capitale per promuovere lo sviluppo di nuove aziende agricole multifunzionali. Progetto ‘Roma, Città da Coltivare’”, che costituisce la prima attuazione da parte di un Ente Locale, su scala nazionale, delle disposizioni contenute nell’art.66 del DL n.1 del 2012, con il quale sono stati definiti gli indirizzi per l’assegnazione a giovani imprenditori agricoli, di età inferiore a 40 anni, dei terreni pubblici a vocazione agricola attualmente dismessi.

Leggi tutto...

Rai 1 - L’Arena: Armellini; nascondeva al fisco 1243 immobili?

  • Pubblicato in Stampa

(26/01/2014) Servizio di “L’Arena” dedicato alla presunta  evasione al fisco delle imposte per 1243 immobili. Nel servizio si pone l’attenzione anche sul contratto fra una società dell’Armellini e Roma Capitale in merito all’affitto, da parte del Comune, di 1042 appartamenti ad Ostia adibiti ad edilizia popolare.

Leggi tutto...

la Repubblica - Armellini: 1042 case affittate al Comune. Vuole un canone aumentato del doppio. Ma l’assessorato al Patrimonio guidato dal vicesindaco Nieri si oppone.

  • Pubblicato in Stampa

(23/01/2014) - Mille e quarantadue appartamenti, l’ex Bronx sul lungomare di Ostia , via Fasan, in sei lotti, dove abitano in quattromila. Dagli anni Settanta il Comune li affitta dalla Moreno Estate s.a.r.l., ora di Angiola Armellini, la figlia del re del mattone romano Renato, accusata nell’inchiesta della guardia di Finanza di aver evaso il pagamento di Imu e Ici per milioni di euro. Non solo, la Armellini è in contenzioso da mesi con il Campidoglio.

Leggi tutto...

Domani online 80% dell’intero patrimonio di Roma Capitale. Tutti i beni residenziali ERP e non ERP a disposizione dei cittadini

  • Pubblicato in Roma

(17/12/2013) - Roma Capitale negli anni ha accumulato significativi ritardi in materia di trasparenza. In questi mesi abbiamo riattivato una serie di energie all’ interno dell’ amministrazione per rilanciare questi importantissimi temi. Abbiamo approvato in Giunta una memoria che segna l’avvio di un percorso che ci porterà all’approvazione del nuovo Piano per la Trasparenza; lavorato al Piano di Prevenzione della Corruzione 2014-2016, che approveremo entro il 31 gennaio 2014; approvato in Giunta il Codice di Comportamento dei dipendenti. Entro la fine di gennaio organizzeremo un nuovo momento di riflessione tematica con i Municipi, per andare oltre gli adempimenti obbligatori e dotarci di documenti di programmazione, con obiettivi, indicatori, misure, responsabili, tempistica e risorse. Questo è l’anno zero della trasparenza per Roma Capitale.

Leggi tutto...