la Repubblica – Nieri: “Bilancio, la maggioranza si sbrighi. Vendita Patrimonio, troppi ritardi”

  • Pubblicato in Stampa

(27/07/2014) - “Basta perdere tempo sulla delibera per la vendita del patrimonio”. Il vicesindaco Luigi Nieri si rivolge all'Aula Giulio Cesare e alla maggioranza per accelerare l'approvazione dell'atto attraverso il quale il Campidoglio potrà vendere 600 immobili di sua proprietà e incassare in due anni 247 milioni di euro. “Da quelle risorse dipende il bilancio e il piano di rientro”.

Leggi tutto...


Adotteremo sistema gestionale patrimonio REF2ATER, best practice Ater a costo zero per Roma Capitale

  • Pubblicato in Roma

(09/07/2014) - Oggi in Giunta abbiamo approvato una delibera per autorizzare la stipula della convenzione tra Roma Capitale e l’Ater di Roma per l’utilizzo del programma applicativo per la gestione del patrimonio REF2ATER. Il sistema gestionale informatizzato REF2ATER è una best practice che ha vinto il Premio eGovernment Smau 2014 e ci potrà consentire di governare, in modo finalmente integrato tra gli uffici, tutti i processi gestionali relativi al patrimonio comunale riguardanti tanto l’Edilizia Residenziale Pubblica, quanto il patrimonio disponibile.

Leggi tutto...

la Repubblica - Cultura, un museo del Teatro dell'Opera nel palazzo dell'ex Pantanella

  • Pubblicato in Stampa

(08/07/2014) - Trasformare il fatiscente complesso dell'ex Pantanella,  alle spalle del palazzo di via dei Cerchi a Roma, nell'atelier- museo del Teatro dell'Opera, uno spazio dove esporre i costumi storici e le scenografie del teatro e dove trasferire i laboratori artistici. L'incontro si è tenuto proprio nel complesso dell'ex Pantanella alla presenza degli esponenti comunali di Sel, Gianluca Peciola e Luigi Nieri, oltre che di ospiti vari come il parlamentare ed ex assessore Walter Tocci, il commissario del Parco dell'Appia Antica, Mario Tozzi e il presidente del I municipio, Sabrina Alfonsi.

Leggi tutto...

la Repubblica - Ostiense, ecco la 'Casa della città': i progetti del Comune esposti ai romani

  • Pubblicato in Stampa

(05/07/2014) - "Era un mio grande desiderio poter avere un'amministrazione il più possibile trasparente per poter coinvolgere i cittadini. Questo spazio è stato chiuso nei passati 5 anni nonostante fosse pronto. Evidentemente per la passata Giunta la trasparenza non era un tema di attualità - ha detto Nieri - L'idea è fare presentare all'amministrazione tutti i progetti di trasformazione che cambieranno il volto della città e la vita dei cittadini.

Leggi tutto...

Elaborato un nuovo modello gestionale Patrimonio. Pronti a discuterlo in Commissione

  • Pubblicato in Roma

(25/06/2014) - Sono perfettamente d'accordo con i consiglieri Pedetti e D’Ausilio: l'attuale modello gestionale dei servizi sul patrimonio immobiliare capitolino, modello che abbiamo ereditato dal passato, è profondamente insoddisfacente. E’ proprio per questa ragione che il Dipartimento Patrimonio, su indicazione della Giunta, ha elaborato una proposta di nuovo modello gestionale che, proprio in questi giorni, abbiamo anche consegnato in bozza al presidente della Commissione Patrimonio e su cui siamo prontissimi a discutere in Commissione.

Leggi tutto...

la Repubblica - Affitti non pagati. Odissea del Comune per recuperare 4 milioni

  • Pubblicato in Stampa

(18/06/2014) -  Per alcuni la concessione è scaduta da oltre 15 anni, per altri da qualche anno di meno. In generale, però, tutti hanno decine di migliaia di euro di debiti col Campidoglio. “L'opera di riordino della gestione del Patrimonio pubblico - spiega il vicesindaco - impone di mettere fine a un sistema troppo a lungo caratterizzato da scelte dissennate, ingiustizie e morosità. Stiamo riportando legalità nel nostro patrimonio e lo stiamo mettendo a reddito, perché è un bene comune dei cittadini di Roma”.

Leggi tutto...

IL TEMPO - Per i Paperoni mai più case al Colosseo a 100 euro

  • Pubblicato in Stampa

(13/06/2014) - Canoni d’affitto proporzionali al reddito. Per Roma è una novità, contenuta nella delibera passata mercoledì in giunta, che dovrebbe azzerare casi-paradosso che ancora oggi si registrano soprattutto in centro storico, vedi appartamenti di 70 metri quadrati a largo Corrado Ricci, zona Colosseo, in locazione a 100 euro al mese indipendentemente dal conto in banca dell’inquilino assegnatario.

Leggi tutto...

Approvata la revisione dei canoni degli appartamenti di Roma Capitale. Affitti legati a reddito: chi ha di più paga di più

  • Pubblicato in Roma

(12/06/2014) - Ieri in Giunta abbiamo approvato un’importante delibera per ratificare un accordo già discusso con le parti sociali lo scorso marzo e relativo al patrimonio disponibile, non ERP, di Roma Capitale. Abbiamo ridefinito e rimodulato i canoni di locazione degli immobili, legandoli al reddito di chi li abita, con valutazione secondo i criteri Isee. L’accordo prevede il rinnovo di tutti i contratti e di tutti gli affitti, scaduti da oltre dieci anni e mai rivisti dall’amministrazione.

Leggi tutto...

Individuati 10 edifici da destinare a edilizia residenziale e sociale

  • Pubblicato in Roma

(12/05/2014) - Dopo un attento lavoro di verifica dei beni inutilizzati, sottoutilizzati o male utilizzati da Roma Capitale negli anni passati, abbiamo individuato nove edifici scolastici dismessi da destinare a edilizia residenziale pubblica. I primi nove sono: un ex scuola nell’VIII Municipio, cinque edifici scolastici nel V Municipio, due nel III Municipio e uno nel VII Municipio.

Leggi tutto...