Bene Consulta su illegittimità blocco stipendi PA. Riaprire subito Tavolo nazionale

  • Pubblicato in Roma

(25/06/2015) - Finalmente una buona notizia sul fronte dei dipendenti pubblici è arrivata dalla Consulta, che ha dichiarato illegittimi i blocchi degli stipendi per i lavoratori della PA. E’ uno scandalo che il contratto collettivo nazionale sia fermo al 2009 e che gli stipendi dei lavoratori che mandano avanti la macchina amministrativa italiana siano ai minimi storici. Pensando alle difficoltà che abbiamo avuto in questi anni nella dialettica con gli interlocutori nazionali circa i salari integrativi dei dipendenti, inoltre, è curioso rilevare come, nelle tesi difensive dell’Avvocatura dello Stato - utilizzate per non pagare gli arretrati ai dipendenti per tutti gli anni passati senza i doverosi adeguamenti contrattuali.

Leggi tutto...

Volontà sindacati rimettere al centro lavoro condivisibile. Necessaria grande alleanza amministrazione-mondo del lavoro

  • Pubblicato in Roma

(19/05/2015) - La volontà dei sindacati di rimettere al centro il tema del lavoro a Roma è pienamente condivisibile. E’ necessario far ripartire l’economia nei nostri territori e sono convinto che, per riuscirci, serve una grande alleanza fra l’amministrazione, le organizzazioni sindacali e i lavoratori. Sono tempi duri per gli Enti Locali, soprattutto sul versante delle politiche attive per il lavoro, vista la scarsità di strumenti  adeguati per intervenire e di risorse a disposizione.

Leggi tutto...

Solidarietà a lavoratori Carrefour in mobilità. Disponibile ad attivare Tavolo di confronto

  • Pubblicato in Roma

(08/05/2015) - Oggi ho ricevuto una lettera dai lavoratori degli ipermercati Carrefour Roma Ciliegie e del punto vendita al Quarticciolo, alcuni dei quali già posti in mobilità, che rischiano il posto di lavoro per le scelte aziendali di ridurre o cessare alcune attività sul territorio di quel quadrante cittadino. Queste persone sono in lotta per la difesa del loro posto di lavoro e chiedono a Roma Capitale, alla Regione Lazio e al Parlamento di attivarsi per aprire un Tavolo di confronto tra le parti che tenti in ogni modo di salvaguardare il loro posto di lavoro, anche attraverso un loro reinserimento in altri punti vendita Carrefour presenti a Roma.

Leggi tutto...

Su scuola più sforzo e coinvolgimento

  • Pubblicato in Roma

(04/05/2015) - Sulla scuola il lavoro fatto finora non è purtroppo sufficiente. Serve uno sforzo in più su questo delicatissimo settore, ed è quello che l'assessore alla scuola Masini sta facendo. Ha già incontrato le organizzazioni sindacali per discuterne e continuerà a farlo, partecipando, come è ovvio, anche ai tavoli sindacali sul salario accessorio. Questa settimana abbiamo già due appuntamenti convocati al tavolo.

Leggi tutto...

Assunti 139 precari storici di Roma Capitale

  • Pubblicato in Roma

(15/04/2015) - Questa mattina i 139 precari storici dell'amministrazione capitolina, che avevano i requisiti per essere stabilizzati, hanno firmato i contratti a tempo indeterminato con Roma Capitale. Complimenti e auguri a tutti loro. L'amministrazione ha mantenuto le promesse fatte ai
lavoratori ed esce rafforzata da queste stabilizzazioni.

Leggi tutto...

Incontro con ex lavoratori Maxxi. Tutelare posti di lavoro e professionalità acquisite in prezioso settore cultura

  • Pubblicato in Roma

(09/04/2015) - Oggi, insieme all’assessorato al Lavoro della Regione Lazio, ho incontrato in Campidoglio una delegazione di lavoratori posti in mobilità da Civita Cultura s.r.l. in seguito al mancato rinnovo dell’affidamento per i servizi strumentali che la società forniva al Museo Maxxi. La fondazione Maxxi lo scorso ottobre ha avviato una procedura di gara europea per mettere, giustamente, a bando il servizio. Purtroppo, malgrado le sollecitazioni sindacali, la fondazione non ha inserito la clausola sociale per tutelare i posti di lavoro previsti dal precedente appalto.

Leggi tutto...

Bene approvazione Legge Regionale formazione. Riordino settore e valorizzazione intervento pubblico

  • Pubblicato in Roma

(01/04/2015) - L’approvazione alla Pisana della Legge Regionale sul sistema educativo di istruzione e formazione professionale, su proposta dell’assessore Smeriglio, è una buona notizia. La Regione si è così adeguata alla normativa nazionale di riferimento e potrà riordinare un settore di vitale importanza per i giovani del nostro territorio, creando finalmente strumenti organici d’intervento. Alcuni punti mi sembrano particolarmente importanti.

Leggi tutto...

Incontro con aziende e sindacati ditte pulizie sedi amministrazione. Trovata mediazione, scongiurato sciopero

  • Pubblicato in Roma

(01/04/2015) - Questa mattina ho incontrato in Campidoglio le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti e le aziende Colser Servizi ed Euro & Promos Fm che, da oggi, subentrano in un appalto per le pulizie di alcuni uffici dell’amministrazione, tra cui le sedi dei Municipi. Ho convocato l’incontro con urgenza ieri sera, su richiesta di una delegazione di lavoratori del settore. A seguito del mancato accordo tra aziende e organizzazioni sindacali, infatti, c’era il rischio di una riduzione di circa il 36% del monte orario dei lavoratori.

Leggi tutto...

Dare piena applicazione a regolamentazione su settore call center. Governo affermi che logiche mercato non regolano vita lavoratori

  • Pubblicato in Roma

(31/03/2015) - L’indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro nel settore dei call center, che è stata presentata oggi a Montecitorio, speriamo rappresenti l’occasione giusta affinché il Governo dia risposte chiare a un settore troppo trascurato. Un settore che forse ha sofferto meno di altri della contrazione di posti di lavoro, ma spesso a discapito dei diritti e di un equo compenso dei lavoratori. Di recente, purtroppo, si è avviato un inarrestabile processo di delocalizzazioni che ha complicato ulteriormente le cose, provocando un vero e proprio dissesto del settore delle telecomunicazioni.

Leggi tutto...

A lavoro per rilancio CFP. Presto progetti ‘filiera comunale’ per formazione, inserimento lavorativo e start up impresa in periferia

  • Pubblicato in Roma

(17/03/2015) - Roma ha 9 Centri di Formazione Professionale in cui negli anni sono stati formati migliaia di giovani, che ogni anno seguono gratuitamente i corsi organizzati dal Comune. Nei nostri CFP sono stati organizzati corsi anche molto innovativi, grazie ai quali molti ragazzi con pochissime speranze di inventarsi un futuro hanno trovato, invece, una strada. E’ soprattutto su questa vocazione alla modernità e alla risposta alle esigenze del mercato del lavoro che vogliamo puntare nei prossimi anni.

Leggi tutto...