Il Manifesto - Luigi Nieri: Sabato una prova di maturità. Subito il blocco degli sfratti
- Pubblicato in Stampa
(22/10/2013) - Il 6 aprile scorso il primo atto dello Tsunami Tour dei movimenti per il diritto all'abitare ha travolto Roma, Alemanno e il centrodestra governavano la città e le opposizioni chiedevano di ascoltare le ragioni di chi occupava. Lo tsunami non si è più fermato, le occupazioni sono triplicate e ora le risposte le deve dare il centrosinistra. Il sindaco Marino e la sua giunta hanno ereditato una città con le casse vuote e emergenze a cui fare fronte, tra cui appunto il diritto alla casa.
Roma al centro della lotta per la casa non solo per ragioni storiche, ma perché è anche la capitale della rendita, della speculazione immobiliare e della crescita incontrollata dell'agglomerato urbano, in cui i processi di gentrification sono stati accelerati e virulenti. Una città in cui con i voti e con il potere economico e mediatico dei padroni del mattone le amministrazioni di ogni colore hanno dovuto fare i conti. Sabato il corteo romano era composto almeno per un terzo da inquilini sotto sfratto, senza casa, occupanti, cittadini che chiedono risposte non più rinviabili. Per questo il tavolo di oggi con il ministro Lupi dovrà chiudersi con una trattativa vera. Ne parliamo con il vicesindaco Luigi Nieri.