Il Manifesto - Luigi Nieri: Sabato una prova di maturità. Subito il blocco degli sfratti

  • Pubblicato in Stampa

(22/10/2013) - Il 6 aprile scorso il primo atto dello Tsunami Tour dei movimenti per il diritto all'abitare ha travolto Roma, Alemanno e il centrodestra governavano la città e le opposizioni chiedevano di ascoltare le ragioni di chi occupava. Lo tsunami non si è più fermato, le occupazioni sono triplicate e ora le risposte le deve dare il centrosinistra. Il sindaco Marino e la sua giunta hanno ereditato una città con le casse vuote e emergenze a cui fare fronte, tra cui appunto il diritto alla casa.

Roma al centro della lotta per la casa non solo per ragioni storiche, ma perché è anche la capitale della rendita, della speculazione immobiliare e della crescita incontrollata dell'agglomerato urbano, in cui i processi di gentrification sono stati accelerati e virulenti. Una città in cui con i voti e con il potere economico e mediatico dei padroni del mattone le amministrazioni di ogni colore hanno dovuto fare i conti. Sabato il corteo romano era composto almeno per un terzo da inquilini sotto sfratto, senza casa, occupanti, cittadini che chiedono risposte non più rinviabili. Per questo il tavolo di oggi con il ministro Lupi dovrà chiudersi con una trattativa vera. Ne parliamo con il vicesindaco Luigi Nieri.

Leggi tutto...

Altri 900mila metri cubi? Più che una proposta una minaccia

  • Pubblicato in Roma

Altri 900mila metri cubi di nuovo cemento? Queste affermazioni rivelano, ancora una volta, la catastrofica idea di città che ha in mente Alemanno. A Roma ci sono immobili dismessi che, invece di essere regalati ai privati, possono essere utilizzati per nuove soluzioni abitative e per promuovere interventi di housing sociale, senza ulteriore consumo di suolo. Alemanno dovrebbe poi sapere che i privati, in attuazione del PRG, dovevano destinare il 20% delle cubature realizzate all’edilizia pubblica e all’housing sociale. Il Comune, invece, ha preferito monetizzare queste aree. Ora, però, Alemanno lamenta la carenza di aree e propone una nuova espansione urbanistica. Vorrebbe, insomma, creare altri quartieri al di fuori del Gra, invece di riqualificare le aree degradate all’interno della città. Più che una proposta, quella di Alemanno sembra una minaccia. Il Sindaco uscente, infine, riconosce di aver sbagliato tutto sui Residence, e di aver utilizzato male le risorse pubbliche. Troppo tardi. Per fortuna non sarà lui a gestire questa vicenda che ha danneggiato i romani e che ha causato sofferenza a tante famiglie in difficoltà.

Leggi tutto...

Alemanno ha lasciato migliaia di famiglie senza casa

  • Pubblicato in Roma

palazzi2Alemanno dovrebbe spiegare ai romani perchè non ha fatto nulla per offrire sostegno alle migliaia di famiglie che sono senza un tetto o che rischiano di restarci a causa dell'assenza di interventi per l'edilizia popolare e di un mercato immobiliare ormai inaccessibile. Il Sindaco di Roma, inoltre, non ha fatto nulla per gli inquilini degli Enti pubblici colpiti dalle privatizzazioni selvaggema si è dimostrato attivissimo nell'autorizzare nuove colate di cemento in favore di pochi noti. Se la città oggi è attraversata da tante tensioni sociali la responsabilità è anche sua. La sua propaganda è un'offesa a tante famiglie in difficoltà.

Leggi tutto...

Alemanno Sindaco assente. Non ha fatto nulla per il diritto alla casa e per affrontare emergenza abitativa

  • Pubblicato in Roma

(17/04/2013) - L'avvio del confronto tra la Regione e i movimenti per il diritto alla casa è un fatto positivo. Le occupazioni di questi giorni dimostrano che siamo di fronte a una grave emergenza cittadina che colpisce tantissime persone e famiglie. La Regione, da parte sua, si è dimostrata favorevole al dialogo e ha avviato le prime iniziative. In tutta questa vicenda, però, pesa la totale assenza del Sindaco di Roma che, oltre a non aver fatto nulla in questi anni per garantire il diritto alla casa, continua a lasciare alla Regione l'onere di individuare nuove soluzioni. Non basta accodarsi a Zingaretti nella richiesta di una moratoria degli sfratti. Il Sindaco ha favorito la cementificazione dell'Agro romano senza aver risolto il problema di migliaia di famiglie senza casa. Ancora una volta Alemanno ha dimostrato di essere un Sindaco inadempiente nelle proprie funzioni.

Leggi tutto...