Bene Consulta su illegittimità blocco stipendi PA. Riaprire subito Tavolo nazionale
(25/06/2015) - Finalmente una buona notizia sul fronte dei dipendenti pubblici è arrivata dalla Consulta, che ha dichiarato illegittimi i blocchi degli stipendi per i lavoratori della PA. E’ uno scandalo che il contratto collettivo nazionale sia fermo al 2009 e che gli stipendi dei lavoratori che mandano avanti la macchina amministrativa italiana siano ai minimi storici. Pensando alle difficoltà che abbiamo avuto in questi anni nella dialettica con gli interlocutori nazionali circa i salari integrativi dei dipendenti, inoltre, è curioso rilevare come, nelle tesi difensive dell’Avvocatura dello Stato - utilizzate per non pagare gli arretrati ai dipendenti per tutti gli anni passati senza i doverosi adeguamenti contrattuali.
Si citino proprio i contratti integrativi locali per dimostrare come un'intensa attività contrattuale sia stata svolta comunque, a tutela dei dipendenti, anche in pendenza del nuovo complesso normativo nazionale. In buona sostanza l’Avvocatura dello Stato sembra riconoscere e avallare la validità dell’utilizzo a compensazione della contrattazione integrativa, prevista dagli Enti Locali e naturalmente anche da Roma, per tenere a un livello decoroso gli stipendi di questi lavoratori.
Si apra subito un Tavolo per revisionare i CCNL e si mettano gli Enti Locali nelle migliori condizioni possibili per affrontare le revisioni dei propri contratti integrativi serenamente, senza creare ulteriori ostacoli sui territori. A Roma ne abbiamo dovuti superare fin troppi. Ai dipendenti della PA e alle loro famiglie va restituito il potere d’acquisto perduto, anche per riattivare il circolo virtuoso del rilancio economico del Paese. Nella Capitale siamo impegnati a fare esattamente questo.
Articoli correlati
- Volontà sindacati rimettere al centro lavoro condivisibile. Necessaria grande alleanza amministrazione-mondo del lavoro
- Solidarietà a lavoratori Carrefour in mobilità. Disponibile ad attivare Tavolo di confronto
- Su scuola più sforzo e coinvolgimento
- Assunti 139 precari storici di Roma Capitale
- Incontro con ex lavoratori Maxxi. Tutelare posti di lavoro e professionalità acquisite in prezioso settore cultura