Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà

(11/06/2015) - Leggo che lo scoop di oggi che mi riguarda è relativo al mio presunto tentativo di limitare i controlli nei residence. E’ sbalorditiva la chiave di lettura che alcune testate giornalistiche cercano, maldestramente, di dare alla vicenda riportata nei verbali dell’interrogatorio del dottor Aldo Barletta rispetto ai controlli e alle verifiche effettuate sugli aventi diritto a un alloggio comunale o a un posto in un residence. Il dr Barletta, elogiato a mezzo stampa per la rigorosa azione amministrativa condotta all’interno del Dipartimento Politiche Abitative di Roma Capitale, è stato trasferito in quell’ufficio proprio da questa amministrazione.

 

L’ordinanza sindacale è la n. 120 del 3 luglio 2014. Per quanto concerne la questione relativa a un presunto diniego di ore di straordinario e mancato invio di personale verso il Dipartimento Politiche Abitative, credo e spero che quanto riportato dalla stampa non corrisponda a quanto effettivamente verbalizzato dal dr Barletta. E’ infatti riscontrabile da tutti gli atti amministrativi prodotti in questo ultimo anno che, proprio per costituire la task force necessaria ad avviare i controlli rigorosi sulla questione casa, vista l’emergenza abitativa che affligge la città, il Dipartimento Risorse Umane ha spostato ben 46 persone da altri Dipartimenti alle Politiche Abitative: 38 nel 2014 e altre 8 nel 2015. Dunque il Dipartimento si è arricchito di personale malgrado le grandi difficoltà che attraversa l’amministrazione, a causa della costante contrazione di risorse a disposizione, e le pressanti richieste di assegnazione di personale che arrivano alle Risorse Umane da tutti i Dipartimenti e i Municipi di Roma. Lo stesso discorso vale per la voce straordinari, anche in questo caso a tutto vantaggio del Dipartimento Politiche Abitative.

Dall’inizio del 2014, infatti, il Dipartimento Risorse Umane, non certo per un capriccio dell’assessore, ma per precise necessità collegate al Piano di Rientro, è stato costretto a contrarre la spesa per gli straordinari del personale di tutta l’amministrazione. Unica eccezione? Proprio il Dipartimento Politiche Abitative, cui è stato concesso addirittura un aumento in termini di ore di straordinario accordate per il personale, in virtù della costante emergenza del settore.

Nessuna richiesta del Capo Dipartimento Politiche Abitative in tal senso è stata ignorata, anzi. Come è evidente, per questa amministrazione l’attività ispettiva sui residence e sulle case ERP ha sempre rivestito una tale importanza che il Dipartimento incaricato di questo compito è stato tutelato dai tagli che purtroppo hanno interessato, invece, altri Dipartimenti dell’amministrazione. Questi sono i fatti, incontestabili. Consegnerò le letture maliziose e fuorvianti che sono state date alla vicenda ai miei legali, per valutare eventuali querele per diffamazione ai miei danni.

 

Torna in alto