Credo che sia un errore fatale, oltre che un’ingiustizia sociale, rinunciare alle professionalità maturate in anni di esperienza da questi lavoratori. La crisi economica si combatte anche e soprattutto tutelando il lavoro e la dignità delle persone, non con i licenziamenti, che sono una scorciatoia controproducente. La richiesta dei lavoratori di Carrefour alle istituzioni è dunque sacrosanta e, oltre a manifestargli tutta la solidarietà dell’amministrazione capitolina, mi rendo disponibile, da subito, a organizzare con tutti i livelli istituzionali coinvolti il Tavolo richiesto.
Solidarietà a lavoratori Carrefour in mobilità. Disponibile ad attivare Tavolo di confronto
(08/05/2015) - Oggi ho ricevuto una lettera dai lavoratori degli ipermercati Carrefour Roma Ciliegie e del punto vendita al Quarticciolo, alcuni dei quali già posti in mobilità, che rischiano il posto di lavoro per le scelte aziendali di ridurre o cessare alcune attività sul territorio di quel quadrante cittadino. Queste persone sono in lotta per la difesa del loro posto di lavoro e chiedono a Roma Capitale, alla Regione Lazio e al Parlamento di attivarsi per aprire un Tavolo di confronto tra le parti che tenti in ogni modo di salvaguardare il loro posto di lavoro, anche attraverso un loro reinserimento in altri punti vendita Carrefour presenti a Roma.
Articoli correlati
- Bene Consulta su illegittimità blocco stipendi PA. Riaprire subito Tavolo nazionale
- Volontà sindacati rimettere al centro lavoro condivisibile. Necessaria grande alleanza amministrazione-mondo del lavoro
- Su scuola più sforzo e coinvolgimento
- Assunti 139 precari storici di Roma Capitale
- Incontro con ex lavoratori Maxxi. Tutelare posti di lavoro e professionalità acquisite in prezioso settore cultura