Presentata la guida alla street art di Roma. Per il giubileo percorsi ad hoc in centro e in periferia
(27/04/2015) - Per valorizzare il gigantesco museo a cielo aperto della street art di Roma, abbiamo realizzato una mappa che segnala tutti i luoghi e i lavori presenti, soprattutto nelle nostre periferie. Mi ha colpito molto la gioia dei cittadini dei nostri quartieri più decentrati, che si sono sentiti protagonisti della cultura romana. C’è un grande rispetto, anche in quartieri un po’ ‘vivaci’, nei confronti di queste opere, forse perché parlano un linguaggio immediato e universale. Nessuna opera è stata danneggiata.
Tutte vengono, anzi, coccolate nei quartieri. Ed è un segnale che dobbiamo cogliere con gioia: vuol dire che dove si porta la bellezza e la cultura, si porta anche rispetto e attenzione verso i beni comuni. Bisogna dare fiducia alla bellezza.
Articoli correlati
- Inaugurata riqualificazione giardini Largo Fausta Labia. Opera preziosa e spazio aggregazione per Fidene, fortemente voluta dai cittadini
- Partiti interventi manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico in periferia. Grande attenzione a settore
- Lo Sgombero dello Scup era priorità per Roma?
- Passeggiate in periferia dai tesori dell`archeologia alla street art. Nieri: "Potranno essere sistematizzati e lanciati in pianta stabile nell'offerta turistica della città"
- Anno Santo, tutti i lavori in periferia. Nieri: "Faremo sentire i romani che sono più in difficoltà i veri protagonisti del grande evento"