Protocollo con Inps strumento utile a innovazione e trasparenza. Anche sindacati saranno coinvolti
(10/03/2015) - Il Protocollo d’Intesa a cui lavoreremo con l’Inps sarà uno strumento di grande importanza per modernizzare e rendere più trasparente ed efficiente la Pubblica Amministrazione. I metodi e le procedure a disposizione dell’istituto di previdenza, che ci ha illustrato oggi il presidente Boeri, mi sembrano molto convincenti. Sono convinto che quella fra Inps e amministrazione capitolina sarà una collaborazione utile e interessante per tutti.
Naturalmente nell’elaborazione del Protocollo d’Intesa saranno coinvolte anche le organizzazioni sindacali. Visto il proficuo lavoro sviluppato in questi mesi con i sindacati dei lavoratori sul salario accessorio, ritengo infatti che sia di fondamentale importanza il loro coinvolgimento in ogni materia relativa al personale. I migliori risultati per i dipendenti e per i cittadini di Roma, del resto, possono essere costruiti solo attraverso la più ampia condivisione di ogni strumento utile a migliorare il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, i servizi resi ai cittadini.
Articoli correlati
- la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"
- Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere da che parte stare, sto con dipendenti
- Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà
- Governo riconosca sforzo dipendenti
- Spero a breve ok a contratto decentrato