Il modello del dialogo con i cittadini di Tor Sapienza è da replicare in tutte le periferie

(18/11/2014) - Abbiamo lavorato tutta la mattinata insieme ai rappresentanti dei cittadini di Tor Sapienza in modo proficuo e costruttivo. Nonostante alcune divergenze iniziali di punti di vista, emerse nei giorni scorsi, con il dialogo e la mediazione si è arrivati a una sintesi rappresentata in un documento firmato dal Sindaco Marino e da tutti i cittadini presenti. Quella di oggi è stata la prima di una serie di riunioni operative.

Il documento prodotto sarà, infatti, costantemente revisionato e verificato, spuntando gli interventi realizzati e declinando la tempistica di finalizzazione degli stessi. La modalità di confronto e dialogo che si è instaurata con il quartiere Tor Sapienza sarà replicata in tutte le aree di Roma che presentano criticità e sofferenze. Un modello già sperimentato in diversi quartieri nei mesi scorsi, ad esempio al Pigneto e a Torpignattara. da estendere a tutta la città.

Anche di fronte a problemi complessi, che riguardano diversi quadranti cittadini e che interessano diverse istituzioni, l’amministrazione capitolina, con il sostegno dei cittadini, svolgerà un ruolo di raccordo e facilitazione. Andremo sui territori a verificare ogni vicenda segnalata e successivamente ci confronteremo con i cittadini per risolverla in maniera condivisa. E’ di questo che ha bisogno la città. Di inclusione e condivisione delle scelte.

Torna in alto