Roma est cancellata da mappa di Roma da precedente amministrazione. Noi la riporteremo al centro delle priorità della Capitale
(07/11/2014) - Questa sera ho incontrato a Castelverde i cittadini e i Comitati di Quartiere della periferia est di Roma, per discutere delle criticità di questi territori, a cominciare da Corcolle. È stato un incontro molto partecipato, stimolante e pieno di spunti di grande interesse su cui riflettere con estrema attenzione.
Mi sono messo all'ascolto di chi in queste zone ci viveva quando erano ancora borgate, ma ho incontrato anche molti giovani che hanno voglia di partecipare al cambiamento di questa città in maniera diretta, con grande generosità. Ho trovato, come spesso accade nelle nostre periferie, una grande energia positiva, malgrado i problemi che affliggono questi quartieri.
È evidente che in questo quadrante di città ci sono molte sofferenze, che vanno affrontate senza esitazioni. Il mio primo impegno con i cittadini è stato quello di tornare, a breve, per fare un sopralluogo con loro e verificare alcune situazioni che vanno risolte con urgenza. Vanno poi pianificati interventi strutturali per dotare alcuni quartieri dei servizi essenziali che, anche se sembra difficile da credere, mancano del tutto in alcune zone.
Parliamo di fogne, di pubblica illuminazione, di marciapiedi. Roma est, negli anni della precedente amministrazione, è stata completamente dimenticata, quasi cancellata dalla cartina di Roma. Dobbiamo riportarla sulla mappa delle priorità della Capitale, e lo faremo con una serie di interventi mirati, alcuni dei quali sono già in avanzata fase di progettazione.
È fondamentale il dialogo costante con i cittadini, che non va interrotto neanche quando si presentano problemi complessi che non possono essere risolti schioccando le dita. Perciò tornerò presto in zona e verificherò direttamente con i cittadini l'evolversi di alcune situazioni che l'amministrazione affronterà già nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Articoli correlati
- Inaugurata riqualificazione giardini Largo Fausta Labia. Opera preziosa e spazio aggregazione per Fidene, fortemente voluta dai cittadini
- Partiti interventi manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico in periferia. Grande attenzione a settore
- Passeggiate in periferia dai tesori dell`archeologia alla street art. Nieri: "Potranno essere sistematizzati e lanciati in pianta stabile nell'offerta turistica della città"
- Anno Santo, tutti i lavori in periferia. Nieri: "Faremo sentire i romani che sono più in difficoltà i veri protagonisti del grande evento"
- Presentata la guida alla street art di Roma. Per il giubileo percorsi ad hoc in centro e in periferia