In autunno primi 4 bandi ‘Un Patrimonio di idee’. 50 immobili già pronti per essere assegnati
(05/09/2014) - Come ha ricordato oggi il sindaco Marino, la delibera ‘Un Patrimonio di idee’ ci permetterà di costruire, di concerto con gli Assessorati e Dipartimenti competenti, nonché sentendo i Municipi interessati e le Commissioni competenti, 5 diversi bandi per rivitalizzare l’economia della città. Il prossimo autunno usciranno i primi 4 bandi di carattere imprenditoriale, sociale, artistico e culturale riguardanti progetti per le produzioni culturali, per l'incubazione di nuove imprese e per attività di coworking, per ospitare show room e atelier culturali, spazi di entertainment, nonché per assegnare spazi nei contesti specifici di Edilizia Residenziale Pubblica.
C’è già una lista dei primi 50 beni individuati dagli uffici del Dipartimento Patrimonio, pronti per essere assegnati. Altri immobili si renderanno man mano disponibili e utilizzabili per le finalità indicate nella delibera, grazie al lavoro di razionalizzazione del patrimonio che Roma Capitale sta portando avanti senza sosta. Successivamente uscirà il secondo bando "Roma, Città da Coltivare" per il recupero del patrimonio agricolo pubblico e la creazione di nuove aziende agricole. Con le acquisizioni di una serie di terreni, avremo circa 500 ettari derivanti dalle compensazioni urbanistiche da assegnare entro la fine del 2014.
Il nostro patrimonio pubblico è un "Bene Comune" e deve essere perciò messo al servizio della città anche per sostenere i cittadini che intendono sviluppare progetti per innovare la città, soprattutto sostenendo i progetti dei più giovani. Al centro di questo progetto c’è anche l’idea di aumentare la coesione sociale delle nostre comunità con processi che favoriscano l'appartenenza alla città, la percezione del bene comune e dei beni comuni e l'impegno sociale dei cittadini.
Articoli correlati
- Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio
- la Repubblica - Nieri: "Scandali secretati per anni"
- Riscaldamenti in funzione in condomini Erp. Caldaia Villa Gordiani in sostituzione
- Chi ha ignorato rilievi del MEF è precedente amministrazione. Giunta Marino ha fatto esattamente il contrario
- L'utilizzo di una struttura comunale in via Pomona da parte della Coop 29 giugno