Cinema America. Riconoscimento vincolo destinazione d’uso via da seguire. Impediremo trasformazioni immobile

(03/09/2014) - Giovani studenti e comitati di quartiere, persone che hanno dimostrato di amare la cultura e la loro città: sono questi i protagonisti della rinascita, in questi anni, del Cinema America, un immobile lasciato nel degrado per oltre 15 anni. I cittadini si sono riappropriati di uno spazio abbandonato di città con l’obiettivo di creare un centro di aggregazione a Trastevere e renderlo terreno fertile di esperienze culturali a disposizione di tutti i romani.

Il percorso di riconoscimento del vincolo di interesse storico-artistico della struttura, avviato dalla Regione Lazio e ripreso dal Ministero dei Beni Culturali, che ha evidenziato in più occasioni la necessità di tutelare il valore artistico e culturale del cinema, è la via da seguire. L’auspicio del Campidoglio è che sia dunque vincolata la destinazione d'uso del cinema e siano tutelati i mosaici presenti nella struttura. Deve essere chiaro che vigileremo per impedire ogni ipotesi di trasformazione dell’immobile.

L’amministrazione capitolina ha ben dimostrato, con la recente vicenda del Teatro Valle, che non è affatto necessario arrivare a plateali sgomberi, ma che si può ragionare con le parti in causa e giungere a soluzioni condivise che soddisfino tutti. E’ interesse di Roma Capitale che la città mantenga e valorizzi questo piccolo gioiello.

 

 

Torna in alto