Modificato Piano Assunzionale 2013 in base a ordinanza Consiglio di Stato. Prorogati contratti T.D. precari in attesa di Tar
(25/06/2014) - Con la delibera approvata oggi in Giunta abbiamo modificato e integrato parzialmente il Piano assunzionale 2013 approvato lo scorso inverno. Le modifiche si sono rese necessarie dopo l’ordinanza di sospensiva del Consiglio di Stato, scaturita in seguito a un ricorso presentato contro il provvedimento dell’amministrazione nei mesi scorsi, e inizialmente respinto dal Tar. Il Tribunale amministrativo dovrà nuovamente esprimersi entrando nel merito, come da sollecitazione dei giudici di Palazzo Spada.
Abbiamo integrato, dunque, il Piano assunzionale 2013 tenendo conto delle procedure selettive che si sono intanto concluse, inserendo fra le disponibilità le graduatorie di “Istruttore Economico” e “Dietista”. Questi profili si aggiungeranno agli altri già inseriti nel Piano e saranno dunque valutati nei successivi piani di fabbisogno e assunzionali relativi al triennio 2014-2016.
Abbiamo previsto, invece, due diverse ipotesi di stabilizzazione del personale precario, subordinandole all’esito del già citato contenzioso su cui dovrà esprimersi il Tar. Nel caso in cui il Tribunale Amministrativo dovesse confermare la sua prima valutazione, procederemo all’immediata assunzione a tempo indeterminato e a domanda dei precari che hanno i requisiti previsti; in caso contrario, stabilizzeremo il personale con una differente modalità, ovvero attraverso una ulteriore procedura selettiva speciale riservata. In attesa che il Tar si esprima, naturalmente, il Dipartimento Risorse Umane disporrà la proroga fino al 31 dicembre 2016 dei contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con i 144 lavoratori precari in possesso dei requisiti. Questo ci consentirà di non privarci di dipendenti indispensabili all’amministrazione. Si tratta di personale con circa 10 anni di esperienza cui garantiamo l’assoluta continuità lavorativa.
Articoli correlati
- la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"
- Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere da che parte stare, sto con dipendenti
- Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà
- Governo riconosca sforzo dipendenti
- Spero a breve ok a contratto decentrato