Twitter response: "Could not authenticate you."

Positivo l’Incontro con i Presidenti dei Municipi. Al centro progetto decentramento non solo di funzioni, ma anche di personale

(03/06/2014) - Oggi ho incontrato i Presidenti dei Municipi per entrare nel merito delle modifiche da attuare nell’ambito della ridefinizione del contratto decentrato e della riorganizzazione della macchina amministrativa. Il parere dei Presidenti è per noi essenziale, anche perché uno dei punti centrali della nostra proposta di riforma è un effettivo decentramento verso le strutture territoriali. Non a chiacchiere, ma nei fatti.

Negli anni si sono trasferite ai Municipi una serie di funzioni, ma è mancato completamente il trasferimento di adeguato personale per svolgere al meglio quelle funzioni. Questo scenario è adesso destinato a cambiare. La nostra proposta è di rendere conveniente ai dipendenti scegliere di lavorare presso i Municipi, anziché nelle strutture centrali. Del resto, è lì che i cittadini si recano per ottenere i servizi, è lì che c’è più bisogno di intervenire. In ogni Municipio sarà prevista una Posizione Organizzativa in più rispetto all’attuale dotazione organica, ad esempio, con relativi benefici economici e funzioni specifiche.

Nei Municipi più grandi, a partire da quelli accorpati, le P.O. cresceranno fino ad arrivare anche a 18 unità, con una crescita di 6 dipendenti con quelle funzioni per Municipio. Questa è una forma di incentivazione, ma ne sono previste altre.

L’obiettivo comune è migliorare i servizi resi ai cittadini attraverso l’efficientamento della macchina amministrativa. Il nostro lavoro non è tanto un aggiustamento degli istituti attraverso i quali si eroga il salario accessorio, che naturalmente resterà inalterato per tutti i dipendenti, ma consiste nell’individuare le criticità nell’erogazione dei servizi e nel proporre misure utili alla loro risoluzione. I Presidenti dei nostri Municipi sono i primi a conoscere le difficoltà e le potenzialità dell’amministrazione, perciò le loro idee sono per noi preziose.

Il clima è stato molto positivo e costruttivo. Ci siamo messi all’ascolto e abbiamo accolto le osservazioni dei Presidenti. Ci saranno utili a migliorare il nostro progetto, che vede al centro due parole: decentramento e ottimizzazione.

Torna in alto