Nessuno dipendente comunale perderà un euro. Anzi c’è chi potrebbe guadagnare di più
(27/05/2014) - Nell’interesse dei dipendenti di Roma Capitale mi vedo costretto a smentire in maniera categorica le indiscrezioni rilasciate a margine del Tavolo di contrattazione sindacale di questa mattina. Magari farò apporre un cartello in ogni ufficio per confermare che lo stanziamento in bilancio per il salario accessorio è rimasto inalterato. C’erano 72 milioni di euro lo scorso anno in bilancio e li abbiamo confermati quest’anno.
Fino all’ultimo centesimo. Non vedo come si possa arrivare a suppore, dunque, un ipotetico taglio del 40% del salario accessorio in busta paga.
Per essere ancora più chiaro, specifico che sono state fatte persino delle simulazioni dagli uffici, con un lavoro statistico di medie ponderate fra vecchi e nuovi istituti contrattuali. Nessun dipendente perderà un euro, anzi c’è chi potrebbe guadagnare di più. Per gli istruttori amministrativi (categoria C) si prospetta, ad esempio, un guadagno di circa 8 euro mensili (passando da 1252 euro netti a 1260). Le categorie D della Polizia Municipale andrebbero a guadagnare addirittura 49 euro in più ogni mese (passando da un netto di 1975 euro a 2024 euro).
Stesso discorso per il personale scolastico, che vedrebbe crescere la busta paga delle categorie D di ben 43 euro mensili (passando da 1655 euro netti a 1698). Al centro del nostro progetto c’è il mantenimento dei livelli retributivi e il benessere dei lavoratori, ma c’è anche l’idea che all’erogazione di servizi più efficienti ai cittadini corrisponderanno anche retribuzioni più elevate. Sia nell’interesse dei lavoratori, sia nell’interesse dei cittadini, dunque, non è più tempo di tergiversare. Questa discussione va affrontata con decisione e chiusa entro il 31 luglio.
Articoli correlati
- la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"
- Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere da che parte stare, sto con dipendenti
- Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà
- Governo riconosca sforzo dipendenti
- Spero a breve ok a contratto decentrato