Salario accessorio. Affidarsi esclusivamente alle parole ufficiali dell’amministrazione, no a fantasiose ricostruzioni giornalistiche
(16/05/2014) - Ieri si è tenuta la prima riunione della Conferenza Unificata richiamata nella circolare ministeriale attraverso la quale, nei giorni scorsi, abbiamo potuto risolvere la questione del salario accessorio dei dipendenti. Il comitato temporaneo composto dai rappresentanti delle competenti amministrazioni centrali, regionali e locali si è insediato e ha semplicemente programmato la prossima riunione per cominciare a lavorare alle indicazioni applicative in materia di trattamento retributivo accessorio del personale delle regioni e degli enti locali coinvolti, compresa Roma. Trattandosi solo di una riunione di insediamento, è ben evidente, dunque, che le ricostruzioni giornalistiche cui fanno riferimento le organizzazioni sindacali a riguardo sono decisamente fantasiose, per usare un eufemismo.
Ho dichiarato in numerose occasioni che non è intenzione dell’amministrazione procedere ad alcuna revisione unilaterale del contratto decentrato, né trovano alcuna corrispondenza alla realtà le proiezioni di tagli ai salari dei dipendenti e ipotesi di modifica degli istituti fatte da un quotidiano. Ribadisco ancora una volta che tutto il percorso di revisione sarà portato avanti con le rappresentanze sindacali dei lavoratori e sono certo che, insieme, riusciremo a garantire, da un lato, migliori condizioni lavorative per il personale, che potrà finalmente contare su uno stipendio su cui nessun ente potrà esprimere dubbi di legittimità; dall’altro, potremo mettere a disposizione dei cittadini servizi più efficienti e di qualità.
Dobbiamo fare tutto questo entro il termine fissato del prossimo 31 luglio, è questa la nostra sfida e dobbiamo vincerla insieme. Perciò è bene concentrarsi su questi importanti obiettivi e lasciar perdere le polemiche giornalistiche, che non fanno altro che alimentare un dannoso clima di incertezza fra i lavoratori. Sono mesi che vengono ipotizzati tagli alle buste paga e ogni volta l’amministrazione capitolina è costretta a smentire. Fino a prova contraria, invece, l’amministrazione non è mai stata smentita, ha mantenuto le promesse e, anche nel momento più delicato, ha saputo trovare soluzioni ai difficili problemi che si è trovata davanti, grazie all’ostinato lavoro del sindaco Marino con il Governo nazionale e l’Anci. Il mio invito ai sindacati e ai lavoratori è, dunque, quello di affidarsi esclusivamente alle parole ufficiali dell’amministrazione e al confronto diretto.
Articoli correlati
- la Repubblica - Nieri all'attacco "Noi in regola, tegola ingiusta"
- Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere da che parte stare, sto con dipendenti
- Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti e sbalorditive di realtà
- Governo riconosca sforzo dipendenti
- Spero a breve ok a contratto decentrato