70° anniversario dei bombardamenti di San Lorenzo: Roma non dimentica

s.lorenzo

 

(19/07/2013) - Il bombardamento del quartiere San Lorenzo, avvenuto il 19 luglio del 1943 durante la seconda guerra mondiale, rappresenta uno degli eventi più dolorosi della millenaria storia della nostra città.
Solo nel quartiere ci furono oltre 1.500 morti e 4.000 feriti. Senza contare i danni, talvolta irrimediabili, allo straordinario patrimonio storico-archeologico e culturale di questo territorio: ai marmi, alle pietre, ai monumenti, alle preziose testimonianze perdute.
Nonostante la distruzione parziale della Basilica, di una consistente parte monumentale del Cimitero del Verano, nonostante la straziante perdita di tante vite umane e alla devastazione di uno dei quartieri 'popolari' per eccellenza della nostra città, la gente di San Lorenzo seppe rialzarsi e ricostruirsi, sia materialmente che moralmente.
La loro enorme generosità e straripante solidarietà ha permesso di conservare l'identità del quartiere e di non smarrire mai il senso di comunità. Roma è fiera della storia di questo quartiere. La città di Roma, Medaglia d'oro per la Resistenza, non dimentica.

 

Torna in alto