
La Collina della Pace, diciotto anni dopo

A proposito di ruspe e demolizioni a Roma. Nel cuore di Finocchio, Collina della Pace, nel 2005 da Assessore alle Periferie, dopo un processo di partecipazione con il quartiere, demolimmo l'ecomostro abusivo del tesoriere della banda della Magliana Nicoletti per far posto al parco che é stato dedicato a Peppino Impastato.
Leggi tutto...14 Ottobre 2018: Dalla Mattina al Tramonto Ritorno al Lago
Una bella lotta, una bella vittoria, un pezzo di storia di Roma, così come cantano Assalti frontali & Il Muro del Canto nel loro bel pezzo “Il lago che combatte”. I cittadini del Pigneto insieme al Comitato di Quartiere Pignet...
Leggi tutto...Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio
Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio che rivendicano, insieme al Presidente del XV municipio Daniele Torquati, la ristrutturazione dei casali Borghetto San Carlo da parte del costruttore, co...
Leggi tutto...Quegli sgomberi a Roma
L'attacco che in questi giorni si registra nei confronti di diverse realtà sociali che animano la nostra città è un fatto che desta grande preoccupazione. Mi dispiace molto, però, che il mio nome venga affiancato alla delibera 140...
Leggi tutto...Mi dimetto per non lasciare alibi a chi usa me per attaccare amministrazione di Roma
Mi rivolgo innanzitutto alle persone che, due anni fa, mi hanno concesso la loro fiducia scegliendomi come loro rappresentante in Assemblea Capitolina e facendomi eleggere consigliere comunale, carica dalla quale mi sono dimesso p...
Leggi tutto...Basta sinistra che scimmiotta la destra, non serve a persone
(11/07/2015) - L'assemblea nazionale di SEL di oggi è stata molto importante per tanti motivi. Il primo è che è arrivata subito dopo la 'lezione greca'. Come ha detto Nichi, ad Atene tutta la sinistra ha ritrovato la felicità dell...
Leggi tutto...Bene Fassino. Enti Locali fanno salti mortali, Governo aiuti di più i Comuni, cittadini esigono…
(10/07/2015) - Ha ragione il presidente dell'Anci Piero Fassino, dopo anni di costanti riduzioni di risorse verso gli Enti Locali è tempo di aprire una stagione nuova. Il Governo centrale deve fare di più per i territori. I cittad...
Leggi tutto...Da oggi Colosseo non più ostaggio camion bar, impegno mantenuto. Molti ne hanno parlato per decenni, Giunta Marino l’ha fatto
(10/07/2015) - Da oggi il Colosseo e i maggiori monumenti di Roma non sono più ostaggio dei camion bar. I romani attendevano da decenni questa semplice cosa, ma non è stato semplice arrivare a questo risultato. L’amministrazione ha dovuto superare molti ostacoli e ne è valsa la pena, perché questo è uno degli impegni presi con i cittadini e, uno dopo l’altro, noi quegli impegni li dobbiamo mantene…
Regolari pagamenti dipendenti CFP. Lievi ritardi per problemi tecnici solo per alcuni collaboratori esterni, situazione in via di risoluzione
(09/07/2015) - Le voci sulle mancate retribuzioni ai dipendenti dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale sono destituite di ogni fondamento. I dipendenti a tempo indeterminato dell’amministrazione sono infatti regolarmente retribuiti con puntuale accredito mensile, mentre i formatori contrattualizzati con contratti di collaborazione coordinata e continuativa vengono regolarmente liq…
Inaugurata riqualificazione giardini Largo Fausta Labia. Opera preziosa e spazio aggregazione per Fidene, fortemente voluta dai cittadini
(30/06/2015) - Questo pomeriggio il vicesindaco e assessore alle Periferie Luigi Nieri e il presidente del III Municipio Paolo Marchionne hanno inaugurato l’opera pubblica di riqualificazione, inserita nel P.R.U. Fidene - Val Melaina, relativa al completamento della realizzazione di una piazza in Largo Labia, una delle porte del Parco delle Sabine. Il finanziamento totale dell’opera è stato di € 2…
Partiti interventi manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico in periferia. Grande attenzione a settore
(26/06/2015) - Il Dipartimento Periferie ha concluso le procedure di gara pubblica per la manutenzione straordinaria delle aree verdi afferenti alle ‘Cento Piazze’ in periferia, per un importo complessivo di € 219.940,00. La prossima settimana, dunque, inizieranno gli interventi di manutenzione straordinaria in alcune importanti piazze dei nostri quartieri periferici. Saranno avviati, fra l’altro…
Bene Consulta su illegittimità blocco stipendi PA. Riaprire subito Tavolo nazionale
(25/06/2015) - Finalmente una buona notizia sul fronte dei dipendenti pubblici è arrivata dalla Consulta, che ha dichiarato illegittimi i blocchi degli stipendi per i lavoratori della PA. E’ uno scandalo che il contratto collettivo nazionale sia fermo al 2009 e che gli stipendi dei lavoratori che mandano avanti la macchina amministrativa italiana siano ai minimi storici. Pensando alle difficoltà c…
Olimpiadi. Tutti uniti per dare a Roma occasione storica. Guardiamo al futuro della città
(25/06/2015) - Oggi è una giornata bella e importante per Roma. L’Aula Giulio Cesare, con grande compattezza e fiducia, ha dato il via libera alla presentazione ufficiale della candidatura della Capitale alle Olimpiadi del 2024. Una candidatura fortemente voluta dal sindaco Marino e da tutti noi perché costruire la Roma del futuro è la nostra missione.
TGR Lazio - Visita ad alcuni cantieri della Capitale
Visita nei cantieri di Ostia, Acilia, Massimina e Corviale. Tutti interventi particolarmente attesi dai cittadini.
Roma ha fatto tutto possibile, ora basta. Uffici a lavoro per risolvere ulteriori problemi sollevati dal MEF. Se devo scegliere…
(18/05/2015) - Sono arrivate le risposte del MEF alle controdeduzioni che l’amministrazione aveva inviato per replicare ai rilievi fatti, dal MEF stesso, riguardo al salario accessorio dei dipendenti capitolini. Purtroppo la linea del MEF continua a essere intransigente, mettendo persino in discussione la regolare costituzione del Fondo per la parte ‘variabile’, da cui l’amministrazione attinge gr…
Dipartimento Politiche Abitative potenziato in ultimo anno grazie a personale e risorse per straordinari. Atti incontestabili. Da alcuni letture fuorvianti…
(11/06/2015) - Leggo che lo scoop di oggi che mi riguarda è relativo al mio presunto tentativo di limitare i controlli nei residence. E’ sbalorditiva la chiave di lettura che alcune testate giornalistiche cercano, maldestramente, di dare alla vicenda riportata nei verbali dell’interrogatorio del dottor Aldo Barletta rispetto ai controlli e alle verifiche effettuate sugli aventi diritto a un allogg…
- 1
- 2
- 3