Ultime News

Ultime News (1477)

Tar boccia Agenzia capitolina tossicodipendenze. Per Alemanno ennesimo stop

(07/02/2013) - Il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso della Cooperativa il Cammino con richiesta di sospensiva, ha bocciato, per l’ennesima volta, Alemanno e l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze e la decisione di togliere la gestione della Comunità di Città delle Pieve alla stessa Cooperativa il Cammino. Si tratta di un’ importante vittoria che da una parte riconosce la grande professionalità e la gestione virtuosa della cooperativa estromessa da Alemanno, dall’altro conferma l’inadeguatezza di questa Giunta capitolina che continua a inanellare bocciature.

Leggi tutto...

Mise faccia chiarezza sul futuro di centina di lavoratori Promuovi Italia spa

promuovi.italia.jpg(07/02/0213) - Oggi i lavoratori in sciopero della Promuovi Italia spa si sono recati sotto il Ministero dello Sviluppo Economico per chiedere chiarezza sul proprio futuro a seguito della decisione, indicata dalla Spending Review, di cedere a titolo gratuito il suo ramo di assistenza tecnica al Ministero dello Sviluppo Economico, all’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo dell’impresa (Invitalia S.p.a). Un settore, questo, che occupa attualmente 175 addetti e sul quale sono in corso trattative che si sarebbero dovute chiudere, in base alla legge, lo scorso 13 novembre.

Leggi tutto...

Basta sgomberi. Applicare sentenza Consiglio di Stato. Diritto alla casa fra i primi punti per Roma

sfratto.jpg(07/02/2013) - Grazie all’intervento dei movimenti per il diritto alla casa, lo sfratto previsto per oggi in via Righelli è stato rimandato al 26 marzo. Si tratta di una vedova, con figlio a carico, residente in un immobile dell’Enpaia, alla quale è stato imposto un aumento dell’80% del canone d’affitto, ovvero di una cifra che la donna non può sostenere, trattandosi di famiglia monoreddito. E’ scandaloso che gli Enti pubblici continuino a gestire il proprio patrimonio immobiliare in modo peggiore di un qualsiasi operatore di mercato.

Leggi tutto...

Roma da Capitale delle discriminazioni deve diventare Capitale dei diritti

(05/02/2013) - E’ pienamente comprensibile la paura di Nichi di passeggiare per Roma la sera. E’ lo stesso sentimento che prova tutta la comunità Glbt della Capitale, dopo le tante aggressioni di questi anni a Roma. Da quando Alemanno è diventato Sindaco i piccoli gruppi che hanno l'obiettivo di seminare odio, violenza e intolleranza, sembrano aver trovato nuova linfa. In poco tempo Roma è balzata agli onori delle cronache per i pestaggi e i gravi episodi di omofobia.

Leggi tutto...

Piazza San Pietro invasa dalle auto. A pochi metri il parcheggio del Gianicolo era vuoto. Ennesima vergogna cittadina

san.pietro.auto.jpg(05/02/2013) - Ieri, in occasione del concerto ad inviti in Vaticano per la celebrazione della ricorrenza dei Patti Lateranensi, piazza San Pietro e le zone limitrofe sono state completamente occupate dalle automobili. Non solo auto blu, ma anche normali automobili dei tanti invitati all'evento. Una brutta cartolina per i turisti che anche ieri hanno visitato la zona di piazza San Pietro. 

Leggi tutto...

Proposta Tarzia su consultori non sarà mai legge. Storace e i suoi se ne facciano una ragione

(04/02/2013) - Non sono riusciti a portare avanti la sciagurata proposta di legge Tarzia dai banchi di una pseudo-maggioranza, figuriamoci se i reduci del centrodestra laziale riusciranno a farlo dai banchi dell’opposizione. E non ci sono riusciti non solo per la durissima opposizione che è stata fatta dal centrosinistra, ma soprattutto perché la pdl Tarzia è una proposta talmente superata dai tempi e dalla società, che ha suscitato sdegno diffuso non solo nel Lazio, ma addirittura a livello nazionale.

Leggi tutto...

Da Alemanno duro colpo a lavoratori e verde pubblico. Al fianco cooperative

(04/02/2012) - L’idea di città di Alemanno è ben riassunta nella decisione di tagliare i servizi di manutenzione del verde pubblico del Comune di Roma, gestiti dalle cooperative sociali. Una scelta che mette a rischio 400 posti di lavoro e che dimostra il disinteresse di questo Sindaco nei confronti dei lavoratori e della città. Roma con Alemanno è una città che non produce lavoro e opportunità ma, come in questo caso, abbandona le persone al proprio destino.

Leggi tutto...

No alla vendita terre pubbliche e gestione trasparente. L'agricoltura deve diventare motore dell'economia laziale e romana

arsial.jpg(04/02/2012) - No alla vendita delle terre pubbliche, assegnazione delle terre ai giovani agricoltori, gestione trasparente dell'Arsial e un rilancio dell'agricoltura come settore strategico per l'economia laziale e romana. Sono queste le ragioni per cui ho preso parte al flash mob di questa mattina, sotto la sede dell'Arsial, promosso dal Coordinamento romano per l'accesso alla terra.

Leggi tutto...

Insulti a Vendola vergognosi. Pericolosa presenza destra omofoba e violenta

(03/02/2013) - Gli insulti a Nichi da parte di un esponente di Casapound, apparsi su Facebook, confermano che siamo alle prese con un soggetto pericoloso e incivile, famoso solo per gli attacchi squadristi e per altre scempiaggini di questo tipo. Una formazione che si pone al di fuori del confronto democratico e che fa dell'aggressione all'avversario politico il punto centrale della propria attività. Ci chiediamo come possa una simile organizzazione, di chiara ispirazione fascista, partecipare alle elezioni democratiche.

Leggi tutto...

Alemanno faccia chiarezza o si faccia da parte. Troppe ombre su sua gestione

(03/02/2013) - L'inchiesta sugli appalti per i bus sta diventando una vicenda imbarazzante non solo per Alemanno ma anche per la Capitale. Ancora una volta Roma balza agli onori delle cronache per questioni legate a presunte tangenti e malaffare e non per le eccellenze o per progetti innovativi degni di una Capitale europea. Si tratta degli ultimi episodi di una storia terribile per questa città.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS