Ultime News

Ultime News (1477)

Chi vuole diventare Sindaco dovrebbe prima di tutto rispettare la città

(28/03/2013) - Chi vuole diventare Sindaco dovrebbe, innanzitutto, rispettare la città e i cittadini. Dovrebbe essere un fatto scontato come il rispetto delle regole e delle leggi. Ma a quanto pare non è così. I manifesti di Sassoli, affissi in modo selvaggio e irregolare, hanno deturpato Roma e violato le regole di Roma Bene Comune. Non è così che si fa il bene di Roma. Agli annunci e ai buoni propositi devono seguire azioni concrete e gesti esemplari.

Leggi tutto...

Non sono d’accordo con Gentiloni. Soluzione non è apertura al centro ma credibilità proposte

(28/03/2013) - Non sono d’accordo con Gentiloni. La richiesta di cambiamento che pervade il nostro Paese richiede scelte radicali e innovative. Dobbiamo parlare a una società sempre più in difficoltà. E’ ormai tramontata l’epoca delle rincorse al centro, come pure delle operazioni politicistiche. A Roma vincerà chi saprà proporre soluzioni innovative e concrete per far uscire la città dal pantano in cui si trova e chi saprà parlare, in modo convincente, anche all’elettorato cattolico e a quegli ampi settori della società civile -  dal mondo del volontariato a quello degli artigiani e delle piccola e media impresa - che qualcuno vorrebbe classificare, in modo semplicistico, come voto moderato.

Leggi tutto...

Da Alemanno in periferia solo cemento e speculazioni. Ad Acilia previsto raddoppio cubature

(27/03/2013) - Alemanno ha annunciato di voler ripartire da quelle periferie che, in questi anni al governo della città, ha completamente abbandonato. E intende farlo coprendole di cemento. E’ ciò che sta avvenendo, ad esempio, ad Acilia dove la centralità oltre ad essere più che raddoppiata nelle cubature, come previsto dalla Giunta Alemanno, ha perso tutte le funzioni pubbliche per divenire esclusivamente una speculazione privata.

Leggi tutto...

La Repubblica - Nieri: "Soltanto Marino può battere destra e Grillo"

Parla l'ex consigliere regionale di SEL che si è ritirato per appoggiare il senatore del Pd

Allora Nieri, da SEL è arrivato il suo ritiro per appoggiare Marino. Dicono che l'abbia chiamata Vendola.
«Sì, con Vendola ci siamo sentiti, ha fatto una dichiarazione di appoggio a Marino che condivido pienamente. E' chiaro che qualcosa non ha funzionato nelle primarie».

Cosa?
«Quando sono partito i candidati erano pochi, un numero accettabile per scegliere il migliore per sfidare Alemanno».

E invece?
«Sono state travolte dalle correnti del Partito Democratico, ognuna delle quali voleva il suo spazio. E su questo anche SEL ha commesso un errore con due candidati»

Leggi tutto...

Lettera aperta a Roma

Voglio cominciare con un GRAZIE. Un grazie grande, di cuore, appassionato e vero come l’energia e l’affetto che tutti voi mi avete rovesciato addosso in queste ore, giorni, settimane e mesi. So bene che quello che è successo lascia un sapore acre sulle labbra: la vostra amarezza è prima di tutto la mia. Questo dovete saperlo. Io ho creduto in questa sfida dal primo momento, mi sono fatto carico di raccogliere speranze, preoccupazioni, passioni, esigenze, paure, problemi, aspettative e di infilarle dentro un disegno di città che insieme abbiamo delineato e visto crescere sempre di più in queste settimane di incontri, iniziative, abbracci a pezzi di città abbandonati e a persone dimenticate.
Ma adesso dobbiamo fermarci un attimo, tutti insieme, e riflettere con freddezza e lucidità per meglio cogliere il senso pieno di questo importante passo.

Leggi tutto...

Appoggio Marino. Il bene di Roma viene prima di tutto

RomaBeneComune(23/03/2013) - Le preoccupazioni espresse da Vendola sono le mie. Siamo nel pieno di una competizione che assume una straordinaria importanza non solo cittadina ma nazionale. Accadde lo stesso cinque anni fa quando la destra fece di Roma un laboratorio nazionale dove sperimentare quelle politiche che hanno portato alla rovina il Paese. Oggi siamo di fronte a uno snodo fondamentale: lasciare Roma nel pantano in cui si trova o cercare le soluzioni migliori per portarla fuori dal guado. E il modo migliore per farlo è, prima di tutto, individuare le ricette e le proposte per il rilancio di Roma e il candidato che può riuscire a raggiungere questo importante obiettivo.

Leggi tutto...

Così non va. Servono atti importanti e coraggiosi. Io non ci sto. Bisogna realmente voltare pagina a Roma

RomaBeneComune(23/03/2013) - Di fronte alla crisi sociale ed economica che sta attanagliando Roma non bisogna mai perdere di vista l’interesse generale e il bene dei cittadini. Le primarie, invece, si stanno, con il passare delle ore, trasformando nel megafono degli interessi particolari. Così il centrosinistra rischia di non centrare un obiettivo fondamentale, ossia vincere le elezioni e voltare pagina a Roma.  Servono per questo atti importanti, gesti di grande generosità e coraggio. Serve un disegno per il cambiamento, che parli di innovazione, trasparenza, uguaglianza, opportunità per tutti.

Leggi tutto...

Oggi è la giornata dell’acqua pubblica e di tutti

(22/03/2013) - Oggi, per me, è la giornata mondiale dell'acqua pubblica e di tutti. Una ricorrenza che assume un valore ancora più grande per Roma e i romani che continuano a subire le iniziative di un Sindaco che ha deciso di cedere ai privati uno dei beni più preziosi della collettività. E’ questa per noi una battaglia centrale per il futuro di questa città. La gestione del servizio idrico deve tornare nelle mani del pubblico. Bisogna avviare la ripubblicizzazione di Acea.

Leggi tutto...

Finalmente le primarie. Sfida sia nel solo interesse della città

logo romabenecomune(18/03/2013) - La notizia più importante, oggi, è che le primarie sono finalmente ai blocchi di partenza. Il centrosinistra ha deciso di affidare alla partecipazione democratica la scelta del candidato Sindaco, anche per una città importantissima come Roma. Il modo migliore per fare del bene a Roma è dare vita a una competizione sulle proposte concrete e sulle idee per la città, per accantonare definitivamente la stagione catastrofica di Alemanno.

Leggi tutto...

Elezione Boldrini. Grande segnale di cambiamento. Centrosinistra continui su questa strada

(16/03/2013) - Dalla legge Bossi-Fini all'elezione di Laura Boldrini Presidente della Camera c'è un abisso. E' questo il primo segnale di cambiamento che si auspicava e che i cittadini attendevano. L'elezione di Laura Boldrini è un segnale di grande attenzione verso gli ultimi di questo Paese, poveri, precari, migranti.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS