Tpl. Stroncatura per Alemanno da parte dei cittadini. Romani chiedono cambiamento
- Pubblicato in Ultime News
- Scritto da bartolo
- Commenta per primo!
(18/04/2013) - Roma, secondo l'indagine dell'Eures, è agli ultimi posti della graduatoria delle grandi città in tema di mobilità sostenibile. Un record negativo che dimostra, in modo inequivocabile, l'incapacità di questa amministrazione di essere al passo dei tempi e in sintonia con le esigenze della cittadinanza e segnala, allo stesso tempo, la distanza della Roma di Alemanno dalle principali capitali europee. I numeri e giudizi dei cittadini sono impietosi. Un romano su due ritiene che negli ultimi anni il trasporto pubblico sia peggiorato e che ciò sia dovuto all'incompetenza dei pubblici amministratori, al clientelismo e agli sprechi. I numeri ci descrivono una situazione catastrofica del Tpl e una grave carenza di mobilità alternativa. Ogni romano impiega, inoltre, in media 77 minuti al giorno per recarsi da casa a lavoro, un'enormità. Bisogna ripartire da una seria cura del ferro, da una larga diffusione di piste ciclabili e corsie dedicate al mezzo pubblico. Il Tpl deve essere potenziato in maniera esponenziale e deve avere la assoluta priorità rispetto al traffico privato: solo così si innesca un circolo virtuoso per cui si lascia a casa l'auto e si utilizza il mezzo pubblico, riducendo l'inquinamento e il traffico, risparmiando e dimezzando i tempi di percorrenza. Così non si può più andare avanti. Se ne sono accorti tutti, tranne il Sindaco Alemanno.