Ultime News

Ultime News (1477)

Tpl. Stroncatura per Alemanno da parte dei cittadini. Romani chiedono cambiamento

(18/04/2013) - Roma, secondo l'indagine dell'Eures, è agli ultimi posti della graduatoria delle grandi città  in tema di mobilità sostenibile. Un record negativo che dimostra, in modo inequivocabile, l'incapacità di questa amministrazione di essere al passo dei tempi e in sintonia con le esigenze della cittadinanza e segnala, allo stesso tempo, la distanza della Roma di Alemanno dalle principali capitali europee. I numeri e giudizi dei cittadini sono impietosi. Un romano su due ritiene che negli ultimi anni il trasporto pubblico sia peggiorato e che ciò sia dovuto all'incompetenza dei pubblici amministratori, al clientelismo e agli sprechi. I numeri ci descrivono una situazione catastrofica del Tpl e una grave carenza di mobilità alternativa. Ogni romano impiega, inoltre, in media 77 minuti al giorno per recarsi da casa a lavoro, un'enormità. Bisogna ripartire da una seria cura del ferro, da una larga diffusione di piste ciclabili e corsie dedicate al mezzo pubblico. Il Tpl deve essere potenziato in maniera esponenziale e deve avere la assoluta priorità rispetto al traffico privato: solo così si innesca un circolo virtuoso per cui si lascia a casa l'auto e si utilizza il mezzo pubblico, riducendo l'inquinamento e il traffico, risparmiando e dimezzando i tempi di percorrenza. Così non si può più andare avanti. Se ne sono accorti tutti, tranne il Sindaco Alemanno.

Leggi tutto...

Su raccolta differenziata Giunta Alemanno è fuorilegge

(17/04/2013) - Se c'è qualcuno che non sa cosa sia la raccolta differenziata è il centrodestra romano e laziale. Al di là degli incresciosi episodi segnalati dagli organi di stampa, è lampante il ritardo dell'amministrazione comunale su questo tema. In base alla normativa nazionale Roma dovrebbe essere già al 65% di raccolta differenziata. Ciò significa che se anche la raccolta differenziata fosse intorno al 30% saremmo già ampiamente fuorilegge, nonostante i super stipendi dei manager. I toni entusiastici del centrodestra contrastano dunque con gli obiettivi raggiunti. In questi anni il centrodestra ha insistito sulla strada del conferimento in discarica e dell'incenerimento dei rifiuti. Il centrodestra continua a nascondere i propri fallimenti con la propaganda. Ancora una volta, dunque, l'amministrazione Alemanno si prende gioco dei cittadini.

Leggi tutto...

De Palo faccia chiarezza sul bando ai privati per gli asili invece di fare propaganda

(16/04/2013) - L'Assessore De Palo, anziché sciorinare numeri sui 'mirabolanti' risultati raggiunti dall'amministrazione Alemanno, farebbe bene a dare una risposta a tutte quelle famiglie che non potranno portare i propri figli in una struttura pubblica. Quasi 1 bambino su 2, infatti, non ha trovato posto, quest’anno, nelle scuole d'infanzia comunali. Un dato allarmante che ci evidenzia la carenza di servizi destinati alle famiglie e ai bambini di Roma.

Leggi tutto...

Ticket Alemanno-Ciocchetti. Intesa su cementificazione più forte dei dissidi del passato

(16/04/2013) - Il Ticket Alemanno-Ciocchetti è il miglior assist che il centrodestra possa fare a Roma Bene Comune. Sembrano così lontani i tempi in cui Ciocchetti riteneva che Alemanno fosse 'una debolezza', eppure sono parole pronunciate meno di un anno fa. Ora Ciocchetti, come ha detto Cicchitto, torna alla casa del padre. Evidentemente l'intesa su temi come il Piano Casa e la cementificazione dell'Agro romano è più forte di qualsiasi dissidio passato.

Leggi tutto...

Mentre De Palo visita strutture private metà dei bambini romani resta in lista d’attesa per un posto in un asilo comunale

(16/04/2013) - Quasi 1 bambino su 2 non ha trovato posto quest’anno nelle scuole dell’infanzia comunali. Un dato allarmante che ci evidenzia la carenza di servizi destinati alle famiglie e ai bambini di Roma Capitale. Moltissime famiglie romane sono costrette ad affrontare spese molto consistenti per la cura e l’educazione dei propri figli, e in un periodo di grave crisi come quello attuale tali spese possono diventare un carico insopportabile.

Leggi tutto...

La Casa di vetro a Ostiense ancora chiusa. Simbolo assenza di trasparenza

casavetro(15/05/2013) - Il Comune di Roma nel 2003 avviò una serie di politiche partecipative con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle scelte dell'Amministrazione e rendere trasparente il proprio operato. In questa direzione, accanto ai processi già attivati dall'allora Assessorato alle Periferie sulle scelte di trasformazione urbana, a partire dai contratti di quartiere, si decise di rendere obbligatoria questa prassi per ogni trasformazione urbana e nell'iter di approvazione degli strumenti urbanistici. Con questo spirito nacque il progetto della 'Casa della città', un luogo di partecipazione e di trasparenza delle scelte della Pubblica Amministrazione.

Leggi tutto...

Con Alemanno gestione opaca. Voltare pagina. Campidoglio deve tornare ad essere la casa dei cittadini

(15/04/2013) - Cemento, illegalità, scarsa trasparenza e clientelismo diffuso. La Roma di Alemanno raccontata da Report sembra un incrocio tra Romanzo Criminale di De Cataldo e il film Le Mani sulla città di Francesco Rosi. Purtroppo per tutti noi, non si tratta di una fiction ma di una ricostruzione seria su quanto avvenuto in questi anni. Con il centrodestra al governo della città hanno trovato terreno fertile personaggi che hanno il solo obiettivo di arricchirsi sulle spalle della collettività.

Leggi tutto...

Comunali; Nieri: “Alemanno e Ciocchetti preparano il patto del cemento?”

(12/04/2013) - Alemanno e Ciocchetti preparano il patto del cemento? L’incontro di oggi in Campidoglio tra l’esponente dell’Udc e il Sindaco di Roma sembra essere il primo passo verso una intesa fra i due esponenti politici che troverebbe fondamento nei provvedimenti della Giunta Polverini e in quelli dell’attuale amministrazione comunale.

Leggi tutto...

Alemanno sordo a richieste cittadini. Bando va ritirato

(11/04/2013) - Ieri tante famiglie e tanti cittadini hanno dato vita a una protesta contro il bando della Giunta Alemanno sulle mense scolastiche che determina l’aumento delle tariffe, il peggioramento della qualità dei prodotti alimentari e la riduzione dei cibi biologici. Oggi Alemanno e l’Assessore De Palo, senza curarsi delle preoccupazioni sollevate dai cittadini, sanciscono con un pranzo propagandistico, la decisione di andare avanti per la propria strada.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS