Ultime News

Ultime News (1477)

LA COMMISSIONE BILANCIO DELLA REGIONE LAZIO APPROVA LA FINANZIARIA 2008

"Disco verde della commissione Bilancio, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd) alla Proposta di Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2008 e al Bilancio di previsione della Regione Lazio. Dopo una lunga 'maratona' iniziata nella mattinata di ieri, il voto a maggioranza dei presenti è giunto nelle prime ore del mattino di oggi. La commissione, oltre al presidente, è composta dai consiglieri Alessio D'Amato, Mario Di Carlo  e Massimo Pineschi del PD, Enrico Fontana (Verdi), Pietro Di Paolantonio (AN), Alfredo Pallone (FI), Aldo Forte (UDC). Era presente anche l'Assessore al Bilancio, Luigi Nieri (PRC). Oggi riprenderanno le sedute del Consiglio regionale per l'approvazione definitiva del Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Regionale, propedeutico alla discussione e quindi approvazione della manovra Finanziaria regionale per l'anno 2008". Lo comunica, in una nota, il Conisglio regionale del Lazio.

Leggi tutto...

A FIUMICINO VITTORIA DELLA SINISTRA ALLE PRIMARIE. UNA VITTORIA DELLA SINISTRA UNITA

Giancarlo Bozzetto, candidato unico dei partiti della sinistra, ha vinto con il 52% delle preferenze  le primarie promosse dal centrosinistra per scegliere il candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Fiumicino. Un risultato importante che dimostra che la Sinistra unita è oggi un orizzonte raggiungibile e che questo progetto politico può riscuotere la fiducia e il consenso di tante cittadine e tanti cittadini. Una vittoria ancora più importante perché maturata attraverso un processo di partecipazione reale, con percentuali di affluenza assai significative. Ancora una volta tante persone hanno dimostrato di voler essere parte attiva nelle scelte che contano. Bozzetto si è presentato agli elettori con un programma che punta alla difesa dell’ambiente, il rilancio produttivo, occupazionale e sociale del territorio,  la valorizzazione dei beni culturali e dei siti archeologici, la lotta al degrado, la trasparenza nella pubblica amministrazione. Temi che da sempre sono cari alla sinistra e che vanno promossi con decisione anche in ambito regionale e nazionale. Un risultato che deve indurre ancor di più i partiti della sinistra ad accelerare il processo unitario.

Luigi Nieri

Leggi tutto...

Consegnato a Luigi Nieri premio borsellino sui temi della legalità e della partecipazione

ALLA REGIONE LAZIO VA IL PREMIO ANGELO FRAMMARTINO.
L’assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio, Luigi Nieri ha ricevuto questa mattina il “Premio Borsellino” per il lavoro svolto e le iniziative intraprese sui temi della legalità e della partecipazione alla vita democratica. Il ‘Premio Borsellino’, giunto quest’anno alla XII edizione, è uniconoscimento che ogni anno viene assegnato a tutte le personalità italiane che si sono contraddistinte per ’impegno sociale e politico contro la violenza e contro l'ingiustizia per mezzo di iniziative che hanno promosso i valori della libertà, della democrazia e della legalità. Il Premio, istituito dall’Associazione Società civile’ di Teramo, vede la collaborazione di Libera e il sostegno della Regione Abruzzo. “Sono onorato di ricevere questo importante riconoscimento che porta il nome di uno degli eroi del nostro tempo – ha dichiarato Luigi Nieri nel corso della premiazione - .
Legalità e partecipazione sono due temi inscindibili. Ampliare gli spazi di partecipazione significa infatti togliere terreno alle organizzazioni criminali. Ma insieme alla partecipazione - ha aggiunto Nieri – è importante riaffermare con forza il diritto ad un lavoro stabile e sicuro, soprattutto per i più giovani. L’illegalità si combatte anche garantendo la certezza dei diritti e offrendo maggiori garanzie per il futuro.”Tra i premiati anche numerose autorità del mondo della politica, della magistratura e della società civile. Nel pomeriggio, inoltre, sempre l’assessore Luigi Nieri ha ritirato a nome della Regione Lazio il ‘Premio Speciale Angelo Frammartino’ assegnato all’amministrazione regionale per l’impegno sui temi della pace e della solidarietà tra i popoli nonché per il sostegno alla nascita della Fondazione Angelo Frammartino, il volontario per la pace ucciso l’estate del 2006 a Gerusalemme.
Roma, 27 Ottobre 2007
Leggi tutto...

Dalla Regione 10 milioni di euro per installare 2 mila nuovi lampioni e dare vita a 20 centri interculturali

(tratto da Repubblica del 6-11-07)

Dalla Regione Lazio arrivano fondi per le periferie. Un vertice tra il presidente Marrazzo e gli assessori Nieri, Fichera, Astorre e Dalia ha deciso ieri sera lo stanziamento di 10 milioni di euro per l’installazione di 2000 lampioni e la realizzazione di 20 centri interculturali nelle periferie. “La sicurezza – afferma l’assessore al Bilancio Luigi Nieri – si costruisce con un tessuto urbano più accogliente, meno oscuro, dove la vita delle persone, in particolare delle donne, si possa svolgere nel modo più sereno possibile. Il rischio di essere vittime di reati cresce laddove il contesto urbano lo favorisce”. “La regione vuole contrastare qualunque fenomeno di criminalità. Lo fa riducendo le zone di degrado, ma anche continuando anche a scommettere sulla convivenza – dice Piero Marrazzo -. Per questo i dieci milioni di euro serviranno a riqualificare il territorio e limitare gli spazi alla criminalità, ma anche a favorire l’integrazione. 

Leggi tutto...

Lavori pubblici: Nieri, importante per sicurezza lavoro

La firma del nuovo protocollo sugli appalti e sull'affidamento dei lavori pubblici del Comune di Roma ''e' un atto importante che rilancia con forza le azioni per la sicurezza sui luoghi di lavoro e per la buona occupazione''. E' quanto dichiara assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio Luigi Nieri.Si tratta - ha aggiunto Nieri - di ''un chiaro esempio di
come e' possibile coniugare qualita' dei lavori pubblici e tutela dei diritti dei lavoratori. La sicurezza sul lavoro si garantisce, infatti, innanzitutto spezzando la logica del profitto sul costo del lavoro. Mi auguro che al protocollo sia data piena e rapida attuazione''.(ANSA).

Leggi tutto...

Casa: da giunta Lazio 100 mln per 1042 alloggi popolari

La giunta della Regione Lazio ha deliberato lo stanziamento di 100mln per 1042 nuovi alloggi popolari nel Lazio: di cui 469 nella capitale, 219 in provincia di Roma, 122 a Latina, 98 a Frosinone, 70 a Viterbo, 52 a Rieti, 13 a Civitavecchia.L'esecutivo presieduto da Marrazzo ha dato il via libera ad un programma di completamento e costruzione di edifici di edilizia sovvenzionata da parte delle sette Ater del territorio.
La delibera di riparto e' sta presentata dall' assessore Politica della casa Bruno Astorre ed e' firmata dall'assessore Bilancio Luigi Nieri.Per ogni Ater, i fondi sono ripartiti: 45mln euro a Roma, 21mln alla sua provincia, 11mln 700mila a Latina, 9mln 400mila a Frosinone, 6mln 700mila a Viterbo, 5mln a Rieti, 1mln 200mila a Civitavecchia.Salvo verifiche da parte di tutte le Ater, e' ipotizzabile che il 25% della somma stanziata possa essere destinata al completamento. L'immediata cantierabilita' degli interventi di uove costruzioni, che saranno realizzati in base alle piu' recenti disposizioni in materia di risparmio energetico e con procedimenti costruttivi di bioedilizia, e' strettamente connessa alla disponibilita' delle aree da parte dei comuni interessati

Leggi tutto...

Nieri su esplosione Colleferro, cordoglio per morte operaio

''Voglio esprimere il mio cordoglio per la morte di Roberto Pignalberi, vittima del grave incidente avvenuto oggi nella fabbrica di Colleferro, e la mia vicinanza ai familiari e ai suoi cari. Ai lavoratori e alle lavoratrici della  fabbrica, inoltre, va tutta la mia solidarieta'''. E' quanto dichiara Luigi Nieri, assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio.

''Mi auguro che sia fatto tutto il possibile per accertare le  cause dell'incidente mortale e le eventuali responsabilita'. Non si lasci senza risposte l'ennesima tragedia sul lavoro. Il fenomeno delle morti bianche sta diventando un'emergenza nazionale - conclude Nieri - Bisogna fare tutto il possibile affinche' il tema della sicurezza sul lavoro torni ad essere una questione centrale nell'azione del Governo e delle amministrazioni locali, cosi' come ci ha indicato il  presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.''

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS