Ultime News

Ultime News (1477)

Vicenda Tor Pagnotta modello negativo che Alemanno vuol ripetere a Casal Monastero

(29/01/2013) - La vicenda della metro leggera di Tor Pagnotta, diventata un corridoio per la mobilità con filobus, dimostra quanto siano dannosi per la città quei progetti che nascono con l’obiettivo dichiarato di portare servizi alla collettività ma che in realtà non fanno che favorire gli interessi dei soliti noti. Ora sarà proprio la collettività a farsi carico delle spese per la realizzazione di quei servizi necessari a migliorare la qualità della vita dei quartieri lungo la Laurentina, e non i privati come previsto inizialmente.

Leggi tutto...

Primarie. Subito regole e confronto su temi concreti

la Repubblica Primarie per il Campidoglio, il centrosinistra sceglie il 7 aprile - Il Messaggero Primarie centrosinistra per il sindaco voto il 7 aprile

(27/01/2013) - Ora che è stata individuata la data delle primarie si proceda rapidamente alla definizione di regole che consentano un’ampia partecipazione popolare. E’ necessario passare subito al confronto sulle proposte in campo per accantonare definitivamente la stagione catastrofica di Alemanno.

Leggi tutto...

Rispettare impegni con associazioni culturali e sbloccare finanziamenti

(28/01/2013) - Il centrodestra al governo di Roma e del Lazio ha mortificato e penalizzato, in questi anni, le attività culturali e i soggetti che si occupano di questo importantissimo settore. Il ritardo nei pagamenti delle manifestazioni culturali ne è la dimostrazione. Il Campidoglio, secondo quanto denunciano le associazioni stesse, ancora non ha effettuato i pagamenti per iniziative, finanziate attraverso un bando pubblico, che si sono svolte nei Municipi romani più di un anno fa.

Leggi tutto...

Tragedia della solitudine e della disperazione. Solidarietà cancellata dalle agende dei governi

(27/01/2013) - La morte dei due clochard mi riempie di tristezza e di dolore. Un dramma, quello che si è consumato a due passi dal centro di Roma, che non può lasciare indifferenti e che solleva molti dubbi e troppe perplessità. In questi anni i governi Monti e Berlusconi hanno cancellato quasi tutte le risorse destinate al welfare. La parola solidarietà è stata eliminata dall'agenda politica nazionale e da quelle della regione e del Comune di Roma.

Leggi tutto...

Alemanno si faccia da parte. Troppe ombre sul Campidoglio

(26/01/2013) - A pochi mesi dal voto l'ennesimo scandalo si abbatte sull'amministrazione capitolina. Sulla vicenda farà luce la magistratura, ma è evidente che il Sindaco di Roma ha enormi responsabilità politiche. Troppe le persone da lui nominate finite sotto inchiesta e troppi gli episodi oscuri. Vicende che vanno sommate ai tanti errori grossolani, alle inadempienze e alla poca trasparenza di questa amministrazione capitolina.

Leggi tutto...

Sgombero Scup inaccettabile. Nella città di Alemanno solo repressione

(25/01/2013) - Ancora una volta l'unica risposta alla richiesta di maggiori spazi di socialità e di cultura è la repressione. Nella città di Alemanno non solo non esistono più spazi dedicati alla socialità, alla cultura e allo sport popolare, ma si pone fine con la forza anche alle esperienze promosse dai cittadini per colmare questo drammatico vuoto.

Leggi tutto...

Spacchettamento Ama scelleratezza assoluta

(25/01/2013) - Alemanno ha deciso di portare a termine l’obiettivo di smantellare completamente l’amministrazione pubblica cittadina. Ai tanti tentativi di privatizzazione delle società municipalizzate e alla svendita del patrimonio pubblico ora si aggiunge anche la decisione di spacchettare l’Ama, cedendo ai privati la parte del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti e le attuali risorse, lasciando nelle mani del pubblico solo una sorta di bad company che si occuperà esclusivamente della raccolta e del trasporto dei rifiuti.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS