URL del sito web:

Mi dimetto per non lasciare alibi a chi usa me per attaccare amministrazione di Roma

  • Pubblicato in Roma

Mi rivolgo innanzitutto alle persone che, due anni fa, mi hanno concesso la loro fiducia scegliendomi come loro rappresentante in Assemblea Capitolina e facendomi eleggere consigliere comunale, carica dalla quale mi sono dimesso per accettare l’onere e l’onore di ricoprire la carica di vicesindaco e assessore di Roma. La mia città, la città che amo profondamente e nella quale per tanti anni ho svolto battaglie per i più deboli, i più fragili, i senza diritti. Mi rivolgo poi a tutti i cittadini, alle romane e ai romani, per i quali mi pregio di aver lavorato in questi due anni e per tanti anni in passato.

la Repubblica - Le vecchie scuole diventano

(14/07/2015) – Piano straordinario per l’emergenza casa. Più di 54 milioni messi a disposizione per il recupero di vecchie scuole abbandonate o occupate di proprietà del Campidoglio. L'operazione, lanciata dal vicesindaco e responsabile delle Periferie Luigi Nieri, insieme all'assessore al Patrimonio Alessandra Cattoi e a quello alla Casa Silvia Danese, è stata approvata nei giorni scorsi dalla giunta.

Basta sinistra che scimmiotta la destra, non serve a persone

  • Pubblicato in Roma

(11/07/2015) - L'assemblea nazionale di SEL di oggi è stata molto importante per tanti motivi. Il primo è che è arrivata subito dopo la 'lezione greca'. Come ha detto Nichi, ad Atene tutta la sinistra ha ritrovato la felicità della politica. Grazie al popolo greco e al suo Governo, inoltre, abbiamo avuto la dimostrazione plastica che la resa incondizionata all’austerity non è un destino ineluttabile per la sinistra.

Bene Fassino. Enti Locali fanno salti mortali, Governo aiuti di più i Comuni, cittadini esigono servizi

  • Pubblicato in Roma

(10/07/2015) - Ha ragione il presidente dell'Anci Piero Fassino, dopo anni di costanti riduzioni di risorse verso gli Enti Locali è tempo di aprire una stagione nuova. Il Governo centrale deve fare di più per i territori. I cittadini chiedono servizi di qualità. Pretendono dai Comuni trasporti più efficienti, strade più pulite, più posti nelle scuole dell’infanzia, una più efficace manutenzione delle strade e della città in generale, una maggiore attenzione alle periferie, il rafforzamento dei servizi sociali e più occasioni culturali.

Da oggi Colosseo non più ostaggio camion bar, impegno mantenuto. Molti ne hanno parlato per decenni, Giunta Marino l’ha fatto

  • Pubblicato in Roma

(10/07/2015) - Da oggi il Colosseo e i maggiori monumenti di Roma non sono più ostaggio dei camion bar. I romani attendevano da decenni questa semplice cosa, ma non è stato semplice arrivare a questo risultato. L’amministrazione ha dovuto superare molti ostacoli e ne è valsa la pena, perché questo è uno degli impegni presi con i cittadini e, uno dopo l’altro, noi quegli impegni li dobbiamo mantenere tutti. Nonostante le difficoltà e le condizioni non facili in cui operiamo, tutti noi stiamo lavorando proprio in questa direzione, e lo faremo con sempre maggiore incisività nei prossimi mesi.

Regolari pagamenti dipendenti CFP. Lievi ritardi per problemi tecnici solo per alcuni collaboratori esterni, situazione in via di risoluzione

  • Pubblicato in Roma

(09/07/2015) - Le voci sulle mancate retribuzioni ai dipendenti dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale sono destituite di ogni fondamento. I dipendenti a tempo indeterminato dell’amministrazione sono infatti regolarmente retribuiti con puntuale accredito mensile, mentre i formatori contrattualizzati con contratti di collaborazione coordinata e continuativa vengono regolarmente liquidati a cadenza periodica bimestrale.

Inaugurata riqualificazione giardini Largo Fausta Labia. Opera preziosa e spazio aggregazione per Fidene, fortemente voluta dai cittadini

  • Pubblicato in Roma

(30/06/2015) - Questo pomeriggio il vicesindaco e assessore alle Periferie Luigi Nieri e il presidente del III Municipio Paolo Marchionne hanno inaugurato l’opera pubblica di riqualificazione, inserita nel P.R.U. Fidene - Val Melaina, relativa al completamento della realizzazione di una piazza in Largo Labia, una delle porte del Parco delle Sabine. Il finanziamento totale dell’opera è stato di € 2.350.000,00, di cui € 1.550.000,00 di finanziamento comunale per questa seconda parte di interventi, mentre la prima parte del progetto era costata, invece, € 800.000,00.

Partiti interventi manutenzione ordinaria e straordinaria verde pubblico in periferia. Grande attenzione a settore

  • Pubblicato in Roma

(26/06/2015) - Il Dipartimento Periferie ha concluso le procedure di gara pubblica per la manutenzione straordinaria delle aree verdi afferenti alle ‘Cento Piazze’ in periferia, per un importo complessivo di € 219.940,00. La prossima settimana, dunque, inizieranno gli interventi di manutenzione straordinaria in alcune importanti piazze dei nostri quartieri periferici. Saranno avviati, fra l’altro, interventi di pulizia, sfalcio dell’erba e riassetto delle aree verdi in piazza di via della Tenuta di Torrenova, di largo Stabilini Zappalà e, a seguire, di molte altre piazze di competenza del Dipartimento Periferie in diversi Municipi.

Bene Consulta su illegittimità blocco stipendi PA. Riaprire subito Tavolo nazionale

  • Pubblicato in Roma

(25/06/2015) - Finalmente una buona notizia sul fronte dei dipendenti pubblici è arrivata dalla Consulta, che ha dichiarato illegittimi i blocchi degli stipendi per i lavoratori della PA. E’ uno scandalo che il contratto collettivo nazionale sia fermo al 2009 e che gli stipendi dei lavoratori che mandano avanti la macchina amministrativa italiana siano ai minimi storici. Pensando alle difficoltà che abbiamo avuto in questi anni nella dialettica con gli interlocutori nazionali circa i salari integrativi dei dipendenti, inoltre, è curioso rilevare come, nelle tesi difensive dell’Avvocatura dello Stato - utilizzate per non pagare gli arretrati ai dipendenti per tutti gli anni passati senza i doverosi adeguamenti contrattuali.

Sottoscrivi questo feed RSS