
Sanità/F35

In questi giorni di pandemia spesso sentiamo dire, sbagliando: siamo in guerra. Stiamo vivendo un'esperienza drammatica, ma non si sparano colpi, le nostre case non sono bombardate. Stiamo lottando contro un virus terribile che ci ha colti impreparati e fa ancora più rabbia pensare ai pesanti tagli alla #sanitàpubblica e alle ingenti risorse destinate all’#industriabellica nel nostro paese. La produzione italiana di armi da guerra aumenta ogni anno di più mentre medici e infermieri sono sempre meno e i tagli alla sanità sempre di piú.Gli #F35 costano quanto centocinqua...
Leggi tutto...Terzo sciopero globale per il clima
Domani si riempiranno le piazze del mondo per il #terzoscioperoglobaleperilclima. Il lavoro di cui è portatrice #Greta e tutti questi ragazzi e ragazze sta diventando egemone e sta costringendo la politica a prenderne atto. ...
Leggi tutto...Per convenienza, non per ideale
Un contributo interessante di Ignazio Marino su questa fase: "Qualche sera fa un uomo d’affari e noto filantropo americano mi ha chiesto un’opinione sulla situazione politica e sociale in Italia. Ero appena usci to dalla mia Univ...
Leggi tutto...Marco Revelli: "Italia irriconoscibile"
La sinistra è antropologicamente diversa dal popolo che vorrebbe rappresentare. Di Vittorio, prima di rappresentare i braccianti, è stato un bracciante. Oggi non c'è un solo leader della sinistra europea che emerga dal contesto so...
Leggi tutto...Condannati i 4 carabinieri che ricattarono Marrazzo
Sono stati condannati i 4 carabinieri che nel 2009, con una irruzione criminale in un appartamento di Via Gradoli, dettero vita ad un ricatto nei confronti dell'allora Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo. Piero Marrazzo...
Leggi tutto...Con SEL finisce qui. Non si può costruire un percorso comune senza condivisione.
Care compagne, cari compagni,andrò direttamente al punto, perché troppe volte gli indugi e le cautele imbrigliano le riflessioni franche e i ragionamenti necessari. Come saprete, il gruppo dimissionario del Campidoglio di Sel, in...
Leggi tutto...Pronto a dimettermi, non attacato a poltrona. "Giunta può essere scarsa, ma senza fondi di…
(DIRE) Roma, 18 giu. - "Sono d'accordo su tutto, ma mi fermo sulla questione dell'azzeramento della giunta. E' una cosa che va in bocca a chi ci ha portato qui. Ma se prendessimo questa decisione, un minuto prima io rassegno le mi...
Leggi tutto...Bisogna chiudere partita per contratto condiviso. Subito. Tavolo aggiornato a 28 aprile ore 17
(23/04/2015) - La fase dei dibattiti è finita. E’ passato il momento delle enunciazioni di principio e dei discorsi generali. E’ tempo di concludere il lavoro fatto negli ultimi 14 mesi e di dare finalmente all’amministrazione di Roma un contratto condiviso. Lo dobbiamo ai dipendenti della Capitale, che ogni giorno mandano avanti la città. Serve concretezza, correttezza e rapidità.
Solidarietà a Esposito e Angeli. Mafia non l’avrà vinta, la sradicheremo da Ostia
(27/03/2015) - Voglio trasmettere la mia completa solidarietà al senatore Stefano Esposito e alla giornalista de La Repubblica Federica Angeli per le volgari minacce ricevute dai clan di Ostia, addirittura via social network. Un tempo gli avvertimenti mafiosi erano sotterranei, nascosti. Adesso, invece, è tale l’arroganza di queste persone che si trasmettono pubblicamente su Facebook. Atteggiament…
Su Alfano ha ragione Vendola. Ministro non più credibile, deve farsi da parte
(05/11/2014) - Ha ragione Nichi Vendola, la presenza di Alfano, peraltro in un Ministero chiave del nostro Paese, è motivo di imbarazzo per l’Italia. Aggiungerei che la sua stessa presenza in un Governo che vuole porsi su posizioni di modernità è un palese controsenso. Alfano ha assunto in questi mesi ripetute posizioni antistoriche, a cominciare dalla sua ridicola crociata contro la trascrizione …
Le parole del Papa giuste e importanti. I diritti dei detenuti sono diritti umani
(23/10/2014) - Le parole di Papa Francesco sul carcere sono molto giuste, molto forti e molto importanti. Mi auguro che possano ricordare a chi crede che i diritti dei detenuti siano diritti di serie b che si tratta, invece, di diritti umani inviolabili. Sono completamente d’accordo con il Pontefice quando assimila l’ergastolo alla pena di morte. Che differenza c’è, fra una misura e l’altra, se ai…
Incontro significativo quello dei Sindaci a Montecitorio. Come ha ricordato Fassino: con 85% fondi in meno miracolo già garantire servizi…
(06/10/2014) - Stamattina ho partecipato con grande interesse all’incontro alla Camera "I Sindaci d'Italia nell'Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese". Si è parlato di questioni di grande importanza per le nostre città. Ho apprezzato la proposta di dar vita a una formale e permanente collaborazione tra Parlamento, Governo e amministrazioni locali.
Fermiamo l’austerità. Riprendiamoci la crescita, riprendiamoci l’Europa
(21/07/2014) - Nel 2012 il Parlamento italiano ha approvato la modifica dell’articolo 81 della Costituzione, introducendo il pareggio di bilancio nella Carta Costituzionale: un’esagerazione non richiesta neppure dai dogmi imposti dall’austerità che regna sovrana in Europa ormai da anni, una misura che va addirittura oltre il Fiscal Compact imposto all’Italia.
Bene Fassino, su emergenza abitativa serve sforzo ulteriore. Necessario concedere maggiore autonomia a Enti Locali
(16/07/2014) - Ho molto apprezzato le parole del presidente dell'Anci Piero Fassino, nella lettera inviata ai ministri Alfano e Lupi. I provvedimenti varati per fronteggiare l'emergenza abitativa non sono sufficienti e, anzi, in alcuni punti sollevano problematiche molto delicate cui devono far fronte i comuni, in situazioni e territori molto diversi l’uno dall’altro.
Importante affermazione lista Tsipras. A Roma la maggioranza ha scelto il Centrosinsitra
(26/05/2014) - L’affermazione di Tsipras nel Paese è una delle novità più significative di questa consultazione elettorale. Un risultato raggiunto nonostante l’ostracismo dei grandi media nazionali e le scarse risorse a disposizione. Un dato ancora più significativo a Roma dove la Lista Tsipras supera abbondantemente il 6%, registrando uno dei risultati migliori nel Paese. Il centrosinistra al gov…
Chiarito il mio ruolo di mediazione in manifestazione Rosarno del 2010
(29/04/2014) - Ieri è stata fatta chiarezza in un’indagine per resistenza a pubblico ufficiale in cui sono coinvolto per la mia partecipazione a una manifestazione nel gennaio 2010, dopo i gravi fatti accaduti a Rosarno, dove ci fu una rivolta degli immigrati contro i soprusi e lo sfruttamento perpetrato ai loro danni. Gli agenti della Digos chiamati a deporre in Tribunale a riguardo, hanno dichia…
- 1
- 2
- 3