
-
Sanità/F35
14 Ottobre 2018: Dalla Mattina al Tramonto Ritorno al Lago
Una bella lotta, una bella vittoria, un pezzo di storia di Roma, così come cantano Assalti frontali & Il Muro del Canto nel loro bel pezzo “Il lago che combatte”. I cittadini del Pigneto insieme al Comitato di Quartiere Pigneto-Prenestino, al CSOA exsnia e poi al Comitato per il Lago e Parco dell'Energie, hanno impedito che si perpetrasse un'altra grande speculazione nella nostra città, così c…
Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio
Pieno sostegno alla protesta dei giovani della Cooperativa Agricola Coraggio che rivendicano, insieme al Presidente del XV municipio Daniele Torquati, la ristrutturazione dei casali Borghetto San Carlo da parte del costruttore, così come previsto dalla convenzione urbanistica. L'allora Giunta Marino mise a disposizione, attraverso un bando, cosa mai successa a Roma dove le aree agricole sono sempr…
Quegli sgomberi a Roma
L'attacco che in questi giorni si registra nei confronti di diverse realtà sociali che animano la nostra città è un fatto che desta grande preoccupazione. Mi dispiace molto, però, che il mio nome venga affiancato alla delibera 140 del 2015 di Roma Capitale che non ho redatto non avendo in quel periodo più la delega al patrimonio. Non capisco dunque le responsabilità che nell'articolo - pubbl…
Con SEL finisce qui. Non si può costruire un percorso comune senza condivisione.
Care compagne, cari compagni,andrò direttamente al punto, perché troppe volte gli indugi e le cautele imbrigliano le riflessioni franche e i ragionamenti necessari. Come saprete, il gruppo dimissionario del Campidoglio di Sel, insieme al Coordinatore Provinciale, ha deciso di mettere in piedi un’iniziativa per fare alla città un resoconto del lavoro svolto in questi due anni e mezzo di amministra…
Mi dimetto per non lasciare alibi a chi usa me per attaccare amministrazione di Roma
Mi rivolgo innanzitutto alle persone che, due anni fa, mi hanno concesso la loro fiducia scegliendomi come loro rappresentante in Assemblea Capitolina e facendomi eleggere consigliere comunale, carica dalla quale mi sono dimesso per accettare l’onere e l’onore di ricoprire la carica di vicesindaco e assessore di Roma. La mia città, la città che amo profondamente e nella quale per tanti anni ho svo…
la Repubblica - Le vecchie scuole diventano
(14/07/2015) – Piano straordinario per l’emergenza casa. Più di 54 milioni messi a disposizione per il recupero di vecchie scuole abbandonate o occupate di proprietà del Campidoglio. L'operazione, lanciata dal vicesindaco e responsabile delle Periferie Luigi Nieri, insieme all'assessore al Patrimonio Alessandra Cattoi e a quello alla Casa Silvia Danese, è stata approvata nei giorni scorsi dalla gi…
Basta sinistra che scimmiotta la destra, non serve a persone
(11/07/2015) - L'assemblea nazionale di SEL di oggi è stata molto importante per tanti motivi. Il primo è che è arrivata subito dopo la 'lezione greca'. Come ha detto Nichi, ad Atene tutta la sinistra ha ritrovato la felicità della politica. Grazie al popolo greco e al suo Governo, inoltre, abbiamo avuto la dimostrazione plastica che la resa incondizionata all’austerity non è un destino ineluttabi…
Bene Fassino. Enti Locali fanno salti mortali, Governo aiuti di più i Comuni, cittadini esigono servizi
(10/07/2015) - Ha ragione il presidente dell'Anci Piero Fassino, dopo anni di costanti riduzioni di risorse verso gli Enti Locali è tempo di aprire una stagione nuova. Il Governo centrale deve fare di più per i territori. I cittadini chiedono servizi di qualità. Pretendono dai Comuni trasporti più efficienti, strade più pulite, più posti nelle scuole dell’infanzia, una più efficace manutenzione de…
Da oggi Colosseo non più ostaggio camion bar, impegno mantenuto. Molti ne hanno parlato per decenni, Giunta Marino l’ha fatto
(10/07/2015) - Da oggi il Colosseo e i maggiori monumenti di Roma non sono più ostaggio dei camion bar. I romani attendevano da decenni questa semplice cosa, ma non è stato semplice arrivare a questo risultato. L’amministrazione ha dovuto superare molti ostacoli e ne è valsa la pena, perché questo è uno degli impegni presi con i cittadini e, uno dopo l’altro, noi quegli impegni li dobbiamo mantene…
- 1
- 2
- 3